Advertisement

Presentato il Morro D’Oro 2016-17: fare bene per onorare i 40 anni di vita

Le novità 2016-17 sono Mirko Mazzagatti, che guiderà la compagine Juniores, ed Eleonora Moscianese, che entra nell’ufficio Stampa

Si è svolta ieri sera, come di consueto all’interno della sala polifunzionale “Casa del Bicentenario”, la presentazione ufficiale del nuovo Morro D’Oro calcio, che si appresta ad affrontare il campionato di Eccellenza, oramai alle porte. La serata, condotta dalla giornalista Roberta Di Sante, si è aperta con la presentazione della categoria juniores affidata dal responsabile Ennio Frattari al nuovo tecnico Mirko Mazzagatti, ex allenatore del Mosciano, per lavorare fianco a fianco per la crescita di questi ragazzi. Il nostro obiettivo primario infatti-continua Mazzagatti-non è tanto legato ai risultati o alla vittoria di un campionato giovanile, quanto quello della formazione umana e professionale di questi giovani, che vogliamo preparare nel migliore dei modi per far si che possano farsi trovare pronti nel momento decisivo del passaggio in prima squadra. Dobbiamo lavorare soprattutto sull’aspetto mentale-conclude-che è fondamentale in queste categorie, ancor più di quello fisico”. La serata prosegue quindi con la presentazione della dirigenza guidata dal patron Ettore Di Giammatteo che carica i suoi, alzando un po’ l’asticella rispetto alla stagione passata: “Il Morro D’Oro calcio festeggia quest’anno i suoi primi 40 anni di vita – dichiara il presidente – 40 anni di passione fatti di vittorie, di sconfitte, di delusioni e di grandi gioie. Nel corso di questi 40 anni di storia ho avuto la possibilità di vivere la felicità della vittoria e la delusione della sconfitta, ma non ci siamo mai abbattuti nemmeno nei momenti più difficili. Quest’anno la società ha fatto uno sforzo ulteriore rispetto all’anno passato, allestendo una rosa competitiva e più completa per onorare questi 40 anni di storia, per questo ci aspettiamo e lavoreremo sodo per ottenere qualcosa di più rispetto ad una salvezza tranquilla. Il campionato-continua Ettore Di Giammatteo-sarà come l’anno scorso molto combattuto, ci sono diverse squadre ben attrezzate e molto probabilmente sarà deciso solo nel finale. Noi dobbiamo fare la nostra parte, lottando per questi colori senza dimenticare chi siamo e da dove partiamo”. Alle parole del presidente seguono quelle del direttore generale Fabiano Taddei, che si rivolge ai morresi e agli appassionati di calcio per incentivarli a sostenere le attività di questa realtà: “Da anni ormai siamo sempre gli stessi dirigenti a portare avanti, con passione, le attività che ruotano intorno al Morro D’Oro calcio. Questo sport-precisa il direttore-non è solo la partita della domenica, ma dietro c’è un grande lavoro quotidiano e noi abbiamo bisogno del supporto di tutti. Per cui se c’è qualcuno che ha voglia di impegnarsi per portare in alto questi colori e quello che rappresentano, noi siamo aperti a nuove collaborazioni”. Ma intanto il campionato è alle porte e il Morro D’Oro riparte dalle sue certezze e da alcune importanti novità. La prima è sicuramente rappresentata dal nuovo timoniere Ercole Quatraccioni, allenatore all’esordio in Eccellenza con la squadra del suo paese, ma che come spiega il direttore sportivo Amedeo Moscianese non è stato scelto solo per questo: Prima di tutto voglio dare il benvenuto al mister che non abbiamo voluto solo perché di Morro D’Oro, ma perché rappresenta appieno l’immagine della nostra società: una società giovane e in crescita, ma con una storia alle spalle e basi solide. Per quanto riguarda la squadra allestita-continua Amedeo Moscianeseabbiamo scelto gli uomini prima ancora dei calciatori, facendo un mix tra giovani e più esperti. Nel complesso abbiamo qualcosa in più rispetto alla passata stagione e mi piace molto anche l’approccio con cui i giovani hanno iniziato la preparazione, con serietà e senso del dovere”. Anche l’amministrazione comunale di Morro D’Oro ribadisce il proprio sostegno e attaccamento alla società e alla squadra, sottolineando l’importanza che questa realtà ha per il territorio non solo a livello sportivo: “Rivolgo l’augurio di un buon campionato da parte di tutta l’amministrazione alla società e a questi ragazzi per la prossima stagione”, le parole del Sindaco Michele Poliandri, che aggiunge: “la squadra allestita mi sembra ben amalgamata. Un buon mix di giovani ed esperti che sicuramente potranno dire la loro. Noi cercheremo come amministrazione di fare tutto quanto possibile per sostenere le iniziative e le attività di una realtà importante per il nostro territorio non solo a livello sportivo ma anche per tutto il lavoro che fa con i giovani e l’indotto che è capace di creare intorno a sé”. Quindi è la volta di Ercole Quatraccioni e del suo staff, già al lavoro da diverse settimane. Il mister appare soddisfatto della rosa che la società gli ha messo a disposizione: “Sicuramente è ancora presto per dare giudizi – dice – ma partiamo da buone basi su cui lavorare e migliorare. Per me continuapoter esordire nel massimo campionato abruzzese con la squadra del mio paese è un onere e un onore. Ringrazio la società per avermi voluto, abbraccio questa sfida con grande motivazione e lavorerò senza risparmiarmi per fare il meglio possibile per questi colori che sono da sempre anche i miei”. Quindi la presentazione entra nel vivo con la rosa dei giocatori guidati da capitan Di Giammatteo, che esprime soddisfazione per un gruppo che sta crescendo: “Fino ad ora più che le doti tecniche quello che mi è piaciuto è l’affiatamento che si sta creando all’interno di un gruppo unito. Questo nel calcio è fondamentale al di là della categoria e ne abbiamo esempi illustri come quello della Nazionale o del Leicester. Per il resto le basi su cui lavorare ci sono e, da parte nostra, metteremo il massimo impegno per onorare al meglio questi colori e ripagare i sacrifici che i nostri tifosi fanno ogni domenica per essere sempre presenti”. E anche i tifosi della T.B.R. fanno il loro augurio alla squadra, chiedendo di “lottare per i colori biancorossi e che, al di là del risultato, la maglietta sia sempre sudata”. Si respira grande entusiasmo tra i giocatori che, chiamati per categoria, sfilano tutti davanti alla platea lasciando le loro impressioni. Dai confermatissimi Colacioppo e Di Giacinto, promosso vicecapitano, fino agli attaccanti Torbidone, Recchiuti, Alfredo e Alessandro Ciannelli, passando per i vari Melchiorre, Di Francia, Di Berardino, Di Giacomo e poi i giovani Gentile, Seca, Ramku, Patacchini, Fossemò, Marini, Di Michele e Luigi Recchiuti. Anche lo staff di comunicazione si arricchisce di una nuova figura, quella femminile di Eleonora Moscianese, che coadiuverà la giornalista Roberta Di Sante nel suo lavoro addetto stampa. Poi il direttore generale Fabiano Taddei dà il via alla nuova campagna abbonamenti. Lo slogan: “A sostegno di sua Eccellenza Morro D’Oro”, richiama l’eccellenza che questa realtà rappresenta per il territorio. I prezzi sono i più bassi della categoria: 40 euro ridotto per le donne, 80 euro intero per gli uomini e i ragazzi sopra i 16 anni e, infine, la novità dell’abbonamento gold riservato ai tifosi sostenitori, a partire da 100 euro.