Una buona Amiternina, alla seconda uscita stagionale, impone il pari all’Aquila Calcio. La gara giocata su buoni ritmi, soprattutto nella prima frazione, ha visto gli uomini di Aldo Di Corcia duellare alla pari con gli avversari e, in alcuni tratti, sembrare anche più in palla con uno Shipple già in forma campionato, assistito dalla regia di Marcotullio e dalla verve dei vari Terriaca e Tramontano. Sul fronte L’Aquila, quest’oggi sottotono, c’è ancora da lavorare per il pur bravo Morgia. Mister Di Corcia vara un 3-5-2 e dall’inizio schiera i nuovi arrivati Carosa, Tramontano, Castellani e Di Bacco. Dopo una prima fase di studio, al 6′, il primo squillo è dell’Amiternina: Marcotullio dalla trequarti lancia De Santis che, defilato sulla destra, approfitta di un’errata uscita del portiere Farroni e tenta la conclusione a rete, la sfera però sorvola la trasversale. I padroni di casa appaiono più in palla e dopo appena 60 secondi si portano avanti: Shipple, migliore in campo, dopo una discesa sulla sinistra, appoggia in area per l’indisturbato Tramontano che a porta sguarnita insacca l’1-0. La pressione dei locali non accenna diminuire e all’11’ Terriaca, in area, al termine di un’azione personale, viene messo giù: per Piccirilli è calcio di rigore. Sul dischetto va la stessa punta che realizza il 2-0. L’Aquila prova a reagire con Bonvissuto: l’avanti ex Sambenedettese riceve un cross dalla sinistra e di prima intenzione prova la conclusione verso la porta scoppitana, Carosa si fa trovare pronto e blocca. I rossoblù alzano il proprio baricentro e iniziano a farsi vedere dalle parti di Carosa; minuto 40: Russo in area entra in contatto con un avversario, anche stavolta Piccirilli non ha dubbi e assegna la massima punizione. Dagli undici metri lo stesso calciatore spiazza Carosa e accorcia le distanze, 2-1. Galvanizzata dalla rete, L’Aquila, due minuti più tardi si riaffaccia in area dell’Amiternina ancora con Bonvissuto, tra i più attivi, che dal limite prova la stoccata; la sfera, però, termina al lato. Gli sforzi rossoblù vengono premiati al 40′: lancio a pescare Russo, che elude la trappola del fuorigioco e a tu per tu con l’estremo di casa riporta il match in parità, 2-2. La gara sale di tono e sul finire della prima frazione è ancora Shipple a prendersi la scena: il numero 3 giallorosso, defilato sulla sinistra, dopo aver percorso 30 metri palla al piede, entra in area e libera il sinistro che va ad infilarsi sotto l’incrocio, sul palo coperto da Farroni. L’azione vincente del calciatore è ripagata dagli applausi del pubblico sugli spalti.
Nella ripresa inizia la girandola di sostituzioni, con i tecnici che danno spazio agli uomini delle rispettive panchine. Il match scende di intensità e per buona parte della frazione non si registrano azioni di nota; le uniche emozioni, una per parte, arrivano dai neo entrati Valenti e Piccirilli: il primo, per L’Aquila, con un fendente colpisce la traversa, mentre il secondo, sul fronte scoppitano, dal fondo pennella in area un pallone sul quale nessun compagno sa farsi trovare pronto. Al 41′, quando la gara sembra destinata a chiudersi senza altri sussulti, Gentileschi, in uscita, entra in contatto con capitan Valenti; tra le timide proteste dei calciatori di casa Piccirilli assegna il terzo penalty di giornata: Valenti, freddo, spiazza l’estremo di casa e fissa il risultato sul 3-3. Al comunale di Scoppito una buona Amiternina, convincente soprattutto nella prima frazione impone il pari ai rossoblù di Morgia.
IL TABELLINO:
AMITERNINA-L’AQUILA 3-3 (3-2)
AMITERNINA: Carosa (1’st Gentileschi), Castellani (29’st Santirocco, 33’st De Santis), Shipple, Morra (1’st Piccirilli) Santilli (29’st Di Francesco), Di Bacco (37’st Tinari), De Santis (12’st Di Norcia), Cocciolone, Tramontano (12’st Mazzaferro), Marcotullio, Terriaca (1’st D’Aquilio). Allenatore: Aldo Di Corcia
L’AQUILA 1^T: Farroni, Pupeschi, Gagliardini, Arboleda, Pepe, Pietrantonio, Ganci, Brenci, Bonvissuto, Zane, Russo. Allenatore: Massimo Morgia
L’AQUILA 2’T: Scolavino, Iafrate, Di Crosta, Diktevicius, Esposito, Lauro, Sieno, Mihaylov, Valenti, Rovo, Sbarzella, Ruggini, Dalia, Carice. Allenatore: Massimo Morgia
Arbitro: Piccirilli dell’Aquila
Reti: 7’pt Tramontano (A), 11’pt Terriaca-rig. (A); 24’pt Russo-rig.(AQ), 40’pt Russo (AQ), 45’pt Shipple (A); 41’st Valenti (AQ)


