Advertisement

Il Moro Paganica Aquilana. Ciampa presenta in esclusiva il nuovo progetto

Lunga intervista a tutto tondo al presidente biancorosso che presenta anche il progetto Scuola Calcio.

Dopo la retrocessione dello scorso anno il presidente Alessandro Ciampa ad un bivio doveva scegliere se mollare tutto o ripartire più forte di prima. Una scalata incredibile partita dalla Terza categoria fino alla Prima Categoria non poteva concludersi con qualcosa di negativo sopratutto se a Pagnica a farla da padrone è sempre stata la parola gruppo.

Abbiamo così raggiunto lo stesso presidente del sodalizio biancorosso Alessandro Ciampa che ci ha finalmente svelato il nuovo progetto nato dalla fusione con l’Aquilana del presidente Panepucci.

“La determinazione e l’impegno messo dai ragazzi nelle settimane finali, anche quando ormai le speranze erano nulle, e sopratutto la settimana che precedeva lo spareggio contro il Tagliacozzo, dove il mister in primis seguito dai giocatori l’hanno affrontata come se si giocasse una finale play off, mi hanno dat spirito per ripartire – dice Alessandro Ciampa – appoggiato da tutti i dirigenti sono poi ripartito per preparare la nuova stagione, facendo anche tesoro degli errori commessi.  Abbiamo ceracto di Potenziare la società, attraverso l’Aquilana ed il presidente Panepucci si è deciso di creare un qualcosa di importante quello che oggi è il Moro Paganica Aquilana.

Presidente, partire con un settore giovanile non è cosa semplice, occorrono campi, istruttori, materiali e organizzazione a che punto siete?

Sul settore giovanile stiamo lavorando tanto, abbiamo gia’ individuato i campi di allenamento presso l’Area Sport di Monticchio per i piu’ piccoli e per le altre categorie  San Gregorio e il campo di Bazzano che presto subira’ un restyling  del manto erboso, degli spogliatoi e la revisione della tribuna . Siamo gia’ pronti a partire, abbiamo già pronto l ‘abbigliamento e x tutte le categorie. Sono previsti tre istruttori più un fisioterapista,tutto questo è stato fatto per garantire gia’ dai primi calci un percorso di crescita educativo di qualita’.

La Juniores sarà affidata a Gianfranco Graziani  aiutato da Giuseppe Cucchiella. Per quanto rigurda il settore giovanile I Piccoli Amici e Pulcini ci saranno Gianni Carrozzi, Francesco cappetti, Michele Rotellini  Salvatore Ricevuto.

Gli esordienti sono affidati a Matteo Albertini, con Paolo Rocc.Giovanissimi a Daniele Romaldini che sarà il supervisore del settore giovanile insieme a Graziano fabi. Il lavoro di segreteria lo farà claudia Panzavolta Marco Ferella ed Italo Guetti.

Per quanto riguarda la prima squdra, come è nata la riconferma di mister Sciarra?

Il mister è confermatissimo, avra’ come secondo Daniele Romaldini proveniente dalle giovanili de L’Aquila Calcio, il mister gia’ lo scorso anno in poco tempo mi aveva fatto un ottima impressione, e quest’anno avendo preso la squadra dal primo giorno di preparazione sono convinto che ci fara’ togliere delle belle soddisfazioni, mi piace il suo modo di fare calcio e soprattutto mi piace il gioco che da alla squadra.

Il Moro Paganica di quest’anno ha abizioni totalmente diverse rispetto ad una salvezza tranquilla, guardando al mercato in entrata si nota come abbiate inserito elementi di spessore e di provata esperienza. A cosa puntate?

La rosa di quest’anno come dici bene tu vedendo solo il mercato in entrata puo’ sembrare una rosa molto molto competitiva,pero’ bisogna fare i conti anche con le partenze,vorrei ricordare che lasciando perdere lo scorso anno che e’ stata un annata sfortunata dove sono stati commessi degli errori di valutazione da me in primis, se prendiamo come riferimento l’anno prima che coincideva con il primo anno di Prima Categoria, noi avevamo in rosa Alfonsetti Giovanni che oggi e’ passato al San Gregorio di Promozione e lo abbiamo rimpiazzato con Bafile Gustavo, Paolo Marulli e’ stato rimpiazzato da Alessandro Holzknect e Fabrizio Rossi che quell’anno chiuse a 28 gol con Cesare Visconti, diciamo che abbiamo fatto un cambio alla pari. Quell’anno chiudemmo a meta’ classifica, non nego che grazie alla fusione con l’aquilana abbiamo inserito in rosa dei ragazzi fuoriquota ambiti e cercati da altre squadre che sicuramente  possono fare la categoria e sicuramente ci daranno un valore aggiunto, si sa i fuoriquota bravi a certe categorie sono l’arma in piu. Ad oggi senza fare proclami e pronostici posso solo dire che per noi deve essere un anno di riscatto e che il primo obiettivo e’ quello di stare stabilmente dentro la lotta play off.

Il mercato si chiude qui o avete altri botti di mercato  in programma?

Il mercato chiude a settembre quindi il nostro compito  e’ sempre quello di stare in allerta, non abbiamo il potere di andare su un giocatore e convincerlo con il dio denarona stare con noi, altrimenti avremmo potuto chiudere trattative con altri fortissimi giocatori. La nostra unica arma e’ quella di presentargli il nostro progetto sperando che venga accettato. Come hanno gia fatto in questi anni ed anche quest anno.

Visto l’arrivo di giocatori blasonati per la categoria il vostro deve essere un progetto molto convincente presidente?

Piu che convincente,e non intendo il lato economico, io ho giocato a calcio anche a buoni livelli,e la prima cosa che notavo e che cercavo era la professionalita’ della societa’, non il lato economico,e’ proprio su questo che noi lavoriamo giorno dopo giorno. Quest’estate il nostro allenatore era stato contattato da societa’ di categoria superiore ed e’  rimasto con noi , lo stesso Bafile e Visconti hanno rifiutato proposte da altre societa’ che economicamente erano molto  convenienti per loro ma hanno preferito stare con noi credendo nella bonta’ del progetto. Quando parlo di progetto, programmazione, professionalita’ intendo qualcosa che duri nel tempo. Faccio un esempio, per farti capire;

Noi preferiamo non dare i rimborsi benzina perche non possiamo permettercelo  di darlo a tutti, allora abbiamo deciso di mettere a disposizione dei ragazzi un pulmino che ad ogni allenamento parte dall’aquila e li porta al campo e li riporta indietro a fine allenamento, abbiamo chiuso accordi con uno studio di fisioterapia che prevede la presenza del fisioterapista agli allenamenti,abbiamo fatto una convenzione con un centro per fare l’ecografie ai giocatori il lunedi mattina se ce ne fosse la necessita’ senza appuntamento, in modo tale da sapere subito l’entita’ dell’infortunio e procedere con la riabilitazione, abbiamo come gia’ detto tre istruttori per categoria, preparatori dei portieri sia per la prima squadra che per il settore giovanile, abbiamo gia’ in magazzino tutto l abbigliamento per la prossima stagione perche’ e’ giusto che chi ci sostiene abbia da subito visibilita’, tutte le nostre partite vengono riprese con la telecamera  e messe sul web infine e forse la cosa piu’ convincente e’ che dietro abbiamo un paese con una tradizione importante che subito affascina gli atleti. Insomma noi puntiamo sul gruppo sulla professionalita’ e sull’organizzazione e non sul singolo anche perche i giocatori passano e se si vuole dare un futuro alla societa’ bisogna lavorare cosi secondo il mio pensiero.

Siamo ai saluti vuole salutare qualcuno in particolare o vuole aggiungere altro?

Aggiungo solo che il mio sogno e’ di vedere la squadra giocare sul campo di Paganica erba, pozzolana, terra battuta non importa, l’importante che sia il campo comunale di “Paganica” intitolato al nostro amato “PASQUALINO GIAMBERNARDINI”,chiudo salutando tutti i miei dirigenti e tutte le persone che grazie alla passione fanno andare avanti questa societa’.

Organigramma societario

PRESIDENTE ALESSANDRO CIAMPA

V.PRESIDENTE MICONI PIERLUIGI

V. PRESIDENTE RENATO SEBASTIANI

SEGRETARIO ITALO GUETTI

TESORIERE CAPPETTI FRANCESCO

DIRETTORE SPORTIVO GRAZIANO FABI

DIRIGENTI: CIOCCA ALFONSO,GIAMBERARDINI MIRKO,IOVENITTI PIERO,ROCCA PAOLO,CARNICELLI PIERGIORGIO,LUISI IVAN

RESPONSABILI SETTORE GIOVANILE  :ALBERTINI MATTEO ,CARROZZI GIANNI, DANIELE ROMALDINI, GIANFRANCO GRAZIANI,CUCCHIELLA GIUSEPPE,ROTELLINI MICHELE,FERELLA MARCO ,CLAUDIA PANZAVOLTA,SALVATORE RICEVUTO.