Advertisement

Martinsicuro, tre punti per entrare nella storia: Cupello superato (2-5)

I vibratiani vicini ai play off. Sarebbe la prima volta in 50 anni di storia. 

Il Martinsicuro sbanca Cupello ed entra nella griglia play off. Una giornata da ricordare che ha visto, oltre al largo successo vibratiano, la contemporanea sconfitta del San Salvo a Capistrello, il pareggio dell’Angolana maturato a Francavilla e la vittoria del Pineto che resta a -9 dal Paterno. Se nel prossimo turno il Martinsicuro supera in casa il Capistrello ed il Pineto resta a nove punti dai marsicani i vibratiani potranno staccare il pass per i play off, indipendentemente dagli altri risultati. Attualmente il Martinsicuro è appaiato al San Salvo ma in virtù del vantaggio maturato negli scontri diretti ai play off vanno proprio i biancazzurri. La prossima, dunque, potrebbe essere una Domenica da consegnare alla storia del club, la migliore prestazione calcistica dei suoi 50 anni di attività. Eppure per la trasferta di Cupello mister Di Fabio è stato costretto a rinunciare agli infortunati Carboni, Piunti e Lanzano ed allo squalificato Pigliacelli. Quindi, largo spazio ai giovani, così come nelle ultime uscite, con 5 fuoriquota nell’undici titolare e ben 10 nei 18 in distinta. La prima conclusione pericolosa della gara è di marca locale con la conclusione dal limite di D’Adamo che vede Facibeni volare e bloccare la sfera. Al 12′ il vantaggio ospite: bellissima azione con tre tocchi di prima e sfera che arriva sui piedi di Ruggieri che solo davanti a Tascione gonfia la rete. Pochi minuti più tardi la difesa locale sbaglia un disimpegno in area, ma Ruggero con la porta spalancata calcia fuori. Al 20′ mischia nell’area degli ospiti che si salvano con affanno. Poco  dopo ci prova Di Giorgio in diagonale, Tascione vola alla deviazione. Al 29′ si materializza il pareggio quando l’arbitro, in area, fischia un fallo di mano di Ruggieri, su conclusione di Avantaggiato, ed indica il dischetto. Sulla sfera va Monachetti, Facibeni che intuisce ma non arriva sul tiro angolato. Passa solo un minuto, però, e gli ospiti tornano in vantaggio con il colpo di testa di Cucco su azione d’angolo. Quasi allo scadere i ragazzi di Di Fabio calano il tris con un contropiede orchestrato da Di Giorgio e finalizzato da Kone che supera anche Tascione e da posizione angolatissima gonfia la rete. Al 12′ della ripresa il Cupello si rifà sotto in contropiede concluso in rete da Maio. Gli ospiti vicini al gol al 20′ quando Kone raccoglie la sfera di testa su calcio di punizione e di testa alza la sfera. Poco più di 5 minuti ed al 28′ arriva il poker vibratiano: Coccia scende sulla sinistra e dal fondo scarica al centro, Farinelli è più lesto di tutti e insacca. Il baby del Martinsicuro si ripete allo scadere quando dal limite, a seguito di un’altra scorribanda di Coccia, deposita la sfera a fil di palo alla sinistra di Tascione che viene superato per la quinta volta. Negli spogliatoi del Martinsicuro esplode la festa con l’arrivo dei risultati dagli altri campi. Il presidente Di Egidio invita tutta la cittadina truentina Domenica prossimo allo stadio dove si potrebbe scrivere una pagina importante della Martinsicuro calcistica.

IL TABELLINO:

CUPELLO-MARTINSICURO 2-5 (1-3)

CUPELLO: Tascione 5,5, Antenucci 6, Berardi 5,5 (38′ st Artese sv), D’Adamo 5,5 (24′ st Tucci 5,5), Del Bonifro 6, Benedetti 6, Cardone 5,5 (5′ st D’Antonio +6), Quintiliani 5,5, Maio 6, Avantaggiato 6, Monachetti 5,5. A disposizione: Marconato, Di Siro, Martelli, Cinquina. Allenatore: Di Francesco

MARTINSICURO: Facibeni 6,5, Latini 6,5, Coccia 7, Pietropaolo 7, Cucco 7, Alessandroni 7, Di Giorgio A. 6,5, Kala 7, Ruggero 6,5 (21′ st Picciola 6,5)Ruggietri 6,5 (5′ st Farinelli 7), Kone 6,5 (43′ st Picone sv). A disposizione: Tronelli, Piemontese, Fini, Di Giorgio L. Allenatore: Di Fabio
 
Arbitro: Altobelli di Pescara 6,5 (Carullo-Cerasi)
 
Reti: 12’pt Ruggieri (M); 29’pt rig.Monachetti(C); 30’pt Cucco (M), 41′ pt Kone (M); 12’st Maio (C); 28’st e 43’st Farinelli (M)
 
Ammonito: D’Adamo.
 
Note: angoli 5-3 per il Cupello, spettatori 150 circa
 
Recupero: 1′ pt, 3′ st
 
RONDAS