Una buona Italia cede al Milan per 2-0 al termine della sfida giocata al campo di Avio e valida per la seconda giornata del Trofeo Beppe Viola – Arco di Trento. Ai ragazzi di Fausto Silipo, grintosi ed ordinati, è mancato solo il gol. Più cinico il Milan diMonguzzi che ha sfruttato al meglio le poche occasioni concesse dalla selezione LND. Complimenti al Milan, ma gli azzurrini restano da applausi, per tenacia e convinzione. “Avremmo meritato di più visto che la squadra ha giocato meglio che nella gara con il Verona – è stato il commento di Silipo – ai ragazzi ho detto che però sono contento ugualmente della loro prova e che devono essere fieri di come hanno affrontato un avversario di questo livello”. Domani si torna in campo contro la Juventus, che guida il girone C a punteggio pieno. Per la squadra azzurra non c’è la matematica eliminazione ma ora, oltre a dover vincere contro i bianconeri campioni in carica, per il passaggio del turno servirebbe anche una vittoria del Verona sul Milan.
LA GARA – Partenza vivace degli azzurrini di Silipo, decisi sin dai primi istanti a giocarsi il tutto per tutto al cospetto dei blasonati avversari. Tanta corsa e buone idee, ma alla prima occasione è il Milan a portarsi in vantaggio. Passaggio filtrante di Marchesi per Sinani che trafigge Fabiani al 3′ nonostante il tentativo in extremis di Carrozza di allontanare il pallone sulla linea di porta. La Nazionale LND prova a rispondere subito e si rende pericolosa con le incursioni di Ferrario e Bianchini. Al 22′ l’Italia sfiora il pareggio per paio di svarioni della retroguardia rossonera, con la palla che va a rimbalzare sulla schiena di un difensore rischiando di mettere fuori causa Del Ventisette. Al 28′ Origlia s’invola sulla fascia sinistra e brucia in velocità Viola, costringendo il portiere avversario ad anticipare con i piedi. La difesa del Milan non sembra invalicabile ed infatti gli azzurrini riescono ad arrivare facilmente in area. Anche il possesso della palla è decisamente a favore dei ragazzi di Silipo. Nella ripresa continua la ricerca del pareggio da parte degli azzurrini. Al 10′ un bel sinistro di Ferrario lambisce il palo alla destra di Del Ventisette. Silipo effettua alcuni cambi: dentro Dodi per Martino e Rada per Villa. Ma al 14′ il Milan raddoppia con Zennaro su calcio di punizione: un tiro velenoso che s’infila nell’angolino basso alla destra di Fabiani. Al 18′ Quarzago si trova sui piedi il pallone del 2-1 ma Dal Ventisette riesce a sventare il pericolo. Al 27′ la gara potrebbe riaprirsi: Ferrario va in gol, l’arbitro sembra convalidare ma il guardalinee segnala il fuorigioco e . Al 30′ ci prova Metalla, con una rasoiata che finisce fuori di poco. Forcing finale dell’Italia per ridurre almeno lo svantaggio, ma non ha fortuna.
MILAN-ITALIA DILETTANTI UNDER 17 2-0
Reti: 3’pt Sinani e 14’st Zennaro
Milan: Del Ventisette, Ghidoni (dal 1’st Campeol), Cortinovis (dal 9’st Zennaro), Viola, Torrasi, Curto (dal 9’st Murati), Rodriguez (dal 1’st Capanni), Finelli, Sisani (dal 15’st Tsadjout), Busanca (dal 1’st Pobega), Marchesi; a disp. Guarnone, Zhikov; All. Monguzzi
Italia Dilettanti Under 17: Fabiani (Vigor Perconti), Martino (Savio) dal 11’st Dodi (Parma), Carrozza (Reggio Calabria), Villa (Reggio Calabria) dal 11’st Rada (Olginatese), Minelli (Olginatese), Capitanio (Virtus Bergamo), Metalla (Vado), Quarzago (Ital Lenti Belluno), Ferrario (Vibonese), Bianchini (Vivialtotevere), Origlia (Certosa) dal 26’st Loffredo (Grosseto); a disp. Baldassarri (Forlì), Novi (Cimiano), Lucarini (Gualdocasacastalda), Pettinà (Altovicentino), Mastrantonio (Romulea), Tizi (Tolentino); All. Silipo
Arbitro: Carpentari di Trento
Note: ammoniti Cortinovis, Murati e Marchesi (M), Ferrario (I); angoli 2-4; recupero 1’pt e 3’st.
IL PROGRAMMA
Sabato 12 marzo (ore 15) – Riva del Garda
Juventus-Nazionale Dilettanti Under 17
Domenica 13 marzo (ore 10.30)
Semifinali
Lunedì 14 marzo (ore 11.45)
Finale (diretta RaiSport)