Advertisement

Gir.B Assolo Bugnara e Barrea. Riscatto Marruvium e Collarmele

Vincono le prime tre della classe, Il Pescina fermata sul pari dal Celano, Il Civitella cade in casa del Barrea, colpi esterni per Marruvium e Ortigia.

Continua il testa a testa tra la capolista Bugnara e il Barrea, appena due i punti che dividono le due pretendenti alla vittoria finale. Si prospetta un finale di stagione entusiasmante. Occhio però alle dirette inseguitrici che, nonostante il divario di ben otto punti, proveranno fino alla fine la rincorsa.

Andiamo ad analizzare gli incontri. Nell’anticipo di sabato, il Collarmele espugna l’ostico campo del Caramanico, 2 a 1 il risultato finale. Match tutt’altro che agevole per gli ospiti; passati inizialmente in svantaggio gli ospiti hanno prima pareggiato con Ranalli e poi trovato il goal vittoria con Pugliese. Tre punti fondamentali per il Collarmele che cancellano la pesante sconfitta di sette giorni fa.

Passiamo alle partite di oggi domenica 6 Marzo.

La capolista Bugnara continua la sua cavalcata e batte il San Giuseppe Di Caruscino, 2 a 0 il risultato finale. Forcucci e Casasanta regalano alla formazione di casa tre punti fondamentali e la quarta vittoria consecutiva.

Vittoria rocambolesca per il Barrea che ha la meglio sul Civitella Roveto, 4 a 3 il risultato finale. Si sfidavano i due bomber del girone B, Tolli (20reti ) e Pandolfi (18 reti) e non hanno disatteso le aspettative. Partita emozionante, ricca di spunti interessanti ma ad avere la meglio è stata la formazione di casa che, trascinata ancora una volta da Pandolfi autentico mattatore di giornata autore di una tripletta, continua la rincora al primo posto.

Fermato in casa il Pescina dalla Pro Celano, 3 a 3 il risultato finale. Derby equilibrato ricco di goal, ben sei. Un punto che rallenta il cammino del Pescina costretto a guardarsi alle spalle per consolidare il proprio piazzamento in zona play off. Men of The match Zauri del Pescina autore di una doppietta.

Il Marruvium espugna il difficile campo del Cese, 2 a 1 il risultato finale. Passati inizialmente in vantaggio i padroni di casa con Bisegna, si sono visti raggiungere dalla formazione di San Benedetto dei Marsi con Di Benedetto che prima riequilibra il match e poi mette al segno il goal vittoria. Tre punti fondamentali per il Marruvium, sempre più vicino alla zona play off. Deludente la prestazione del Cese costretta a far i conti con una classifica deficitaria.

L’Ortigia cala il poker sul campo del Capistrello, 4 a 0 il risultato finale. Vittoria convincente e del tutto meritata per gli ospiti che con i tre punti conquistati salgono a quota 25 punti in classifica e si avvicinano alle zone nobili del girone.

In evidenza le prestazioni di Cocco e Barile autori di una doppietta. Continua il periodo nero della Virtus Capistrello costretta e condannata a far i conti con la settima sconfitta consecutiva e una zona salvezza che sta diventando quasi utopia. Dove sarà  e quale il vero problema della formazione rovetana?