Nella trasferta in terra marsicana, un buon Sant’Omero fa 0-0 contro il Luco. A determinare il risultato è stata l’ottima prova del portiere di casa Biancone ed anche un abbaglio preso dal signor Colonna di Vasto, che alla mezz’ora della ripresa non concede un penalty agli ospiti (con conseguente cartellino rosso) per un netto fallo dell’esperto difensore Martini su Nardini. Giordani deve rinunciare agli squalificati Marinucci e Cilli, mentre il collega Cipolletti è privo di Antenucci e con Pezzoli, a mezzo servizio, che parte dalla panchina. Lo stesso calciatore, però, ad inizio ripresa deve entrare al posto dell’infortunato D’Ippolito. Parte bene la formazione teramana che al 15′ con D’ignazio, va vicino al gol, ma la mira dell’attaccante ospite prima è imprecisa. Pochi giri di lancette e lo stesso calciatore vibratiano si vede respingere una conclusione da Biancone. Fino alla mezz’ora il gioco ristagna a centrocampo, poi il giovane Camaioni impegna severamente ancora una volta Biancone che, però, risponde ancora presente. I locali pochi minuti più tardi accennano una timida reazione con Ciaffone, ma la sua conclusione è da dimenticare. Sul finire della prima frazione torna a rendersi pericoloso il Sant’Omero con Del Grande che impegna ancora una volta l’insuperabile portiere di casa; la pressione ospite non cala e poco dopo Nardini manda fuori da buona posizione.
La ripresa per gli ospiti inizia con una doppia sostituzione: Pezzoli rileva l’acciaccato D’Ippolito e Iustini prende il posto di Camaioni; dopo dieci minuti D’Ignazio sfiora il palo da buona posizione e Giordani inizia a cambiare la sua squadra inserendo Stati per Cinquegrana, ma sono ancora gli ospiti che vanno vicini al vantaggio con Pezzoli, il suo tiro, però, esce di poco. Il sempreverde Sante Occhiuzzi si fa vedere a metà ripresa,ma la sua conclusione è da dimenticare. Ancora ospiti vicini al gol con Nardini ma oggi la mira dei giocatori di Cipolletti non è delle migliori. Poco dopo, come raccontato in precedenza, l’azione del rigore negato alla squadra ospite, che fa sorridere anche i tifosi locali presenti in tribuna. Passato il pericolo, Occhiuzzi impegna Ayoubi che non si fa sorprendere sulla conclusione dell’attaccante di casa. Gli ospiti perdono Iustini, per infortunio, sostituito da Cimiconi; sul finire di gara è ancora D’Ignazio a sfiorare la rete del vantaggio ma la sua conclusione si perde a lato. La partita si chiude qui, con la formazione di Cipolletti che recita il mea culpa per le tante occasioni sprecate (oltre al rigore negato dall’arbitro), al termine di un’ottima prova di squadra che, in terra marsicana, ha messo in mostra tutto il suo valore. La compagine di casa con il minimo sforzo si porta a casa un punto al termine di una gara giocata sotto tono rispetto al loro standard naturale; l’assenza di Cilli in avanti si è fatta sentire più del dovuto.
IL TABELLINO:
LUCO-SANT’OMERO 0-0 (0-0)
LUCO: Biancone, Capodaqua (42’st Di Paolo A.), Di Pasquale, Cornacchia, Martini, Ciaprini, Briciu, Danese (24’st Palma), Ciaffone, Cinquegrana (11’st Stati), Occhiuzzi. A disposizione: Di Paolo M.,Ciocci,Mezzetti,Crescimbene. Allenatore: Giordani.
S.OMERO: Ayoubi, Bizzarri S., Sciamanna, Casali, Ciminà, Ricci, D’Ippolito (1’st Pezzoli), Nardini, Camaioni (1’st Iustini poi dal 34’st Cimiconi), Del Grande, D’Ignazio. A disposizione: Lucantoni, Di Eusebio, Macrillante, Bizzarri L. Allenatore: Cipolletti.
Arbitro: Domenico Colonna di Vasto (Di Cerchio di Avezzano-Giacomantonio dell’Aquila)
Ammoniti: Di Pasquale,Ricci e Iustini.