Il quindicesimo turno di campionato, la seconda di ritorno, il Bugnara aggancia la vetta approfittando del turno di riposo forzato del Barrea.
Vittima sacrificale dei biancazzurri guidati dall’argentino mister Leo Vujachich è stata questa volta la Pro Celano arresasi tra le mura amiche per cinque reti a zero.
Mattatore di giornata l’ultimo acquisto Danilo Aureli autore di una tripletta. Il ritorno in Seconda Categoria per il veterano attacccante marsicano sembra essere stato un toccasana, dato che in tre giornate ha già realizzato le reti complessive della sua prima parte di stagione con la casacca del Venere.
Non sembra conoscere più sosta invece l’ascesa della sorpresa Atl.Civitella Roveto. Ascoltato durante la settimana il proprio capitano Francesco Tolli, i rovetani sono stati di parola e nella gara interna contro il San Giuseppe di Caruscino hanno sconfitto i gialloverdi ospiti per 2-1.
In rete il solito Tolli e Alfano per i padroni di casa, mentre Bonanni aveva riacceso le speranze ospiti.
Ora i rossoblù occupano di diritto la quarta posizione a pari punti con il Pescina.
In vetta alla classifica spicca anche l’importante vittoria del Collarmele che infila il terzo successo consecutivo, la formazione di mister D’Agostino sembra essere quella che al momento può fare la corsa sulle due battistrada e probabilmente è anche quella che al momento tiene in vita il discorso play off.
In rete Martino Ranalli ed Ennio Pugliese per il Collarmele che era inizialmente passato però in svantaggio con la rete del Pero dei Santi firmata Velocci.
Torna alla vittoria anche il Pescina dopo due brutte sconfitte contro Pero dei Santi e Bugnara nella prima giornata di ritorno. Un 5-1 che lascia poco sapzio ai commenti ma che fa fortemente recriminare la formazione ospite per la condotta di gara adottata dal direttore di gara Valerio Vitucci di Sulmona (clicca qui per articolo correlato).
Per il Pescina i marcatori di giornata sono stati Sbattella con una doppietta, D’Agostino, Mastrone e Cipolla.
Pari ed equilibrio nella gara tra Ortigia e Marruvium di cui vi proponiamo anche una sorta di album fotografico. Marruvium che con questo pareggio scivola proprio a discapito del sorpasso dell’Atl.Civitella.
Vittoria salutare invece quella che fa registrare un ostico Caramanico che tre le mura amiche regola una diretta concorrente alla salvezza come la Virtus Capistrello. Gli amaranto abbandonano così l’ultima posizione e riaccendono la corsa alla salvezza lontana ancora cinque punti.