Advertisement

L’Alba A. supera 1-0 la VDS: per i vibratiani la salvezza è sempre più vicina

La rete che ha deciso la gara porta la firma, in avvio, di Di Nicola

ALBA ADRIATICA. L’Alba, nel terzo turno di ritorno del campionato di Eccellenza, supera 1-0 la Val Di Sangro e si allontana dalla zona play out. La rete che ha deciso la gara porta la firma, in avvio, di Di Nicola. Per la Val Di Sangro, finito in una pericolosa posizione di classifica, con quella di oggi, è la quinta sconfitta consecutiva.

La cronaca. Pronti via e dopo appena quattro minuti si decide la gara: Antonacci lotta sulla linea di fondo, vince il rimpallo e riesce a crossare, con Di Nicola che raccoglie l’invito e gonfia la rete. La Val Di Sangro prova a reagire ed alla mezz’ora gli ospiti hanno l’ occasione per pareggiare: su una indecisione della difesa locale, Molino, oggi al debutto con la nuova maglia, si presenta davanti a Petrini che in uscita lo contrasta e lo costringe a decentrarsi permettendo il recupero della difesa. Ad inizio ripresa i locali potrebbero raddoppiare con Clementoni che in percussione arriva davanti a Trivillino che compie il miracolo deviando il pallone. Il resto della gara, sino al triplice fischio, scorre via senza particolari sussurri. L’Alba Adriatica supera la Val Di Sangrop e agguanta l’ottavo posto in classifica.

IL TABELLINO:

ALBA ADRIATICA-VAL DI SANGRO 1-0 (1-0) 

ALBA ADRIATICA: Petrini, Arietti, Capretti, Ianni, Sacchetti, Bonaiuti, Clementoni (36’ st Belardinelli), Capocasa, Rossi Finarelli, Di Nicola (42’ Emili), Antonacci (28’st Scaramazza). A disposizione: Spinelli, Prosperi, Arciprete, Spinozzi. Allenatore: Di Serafino

VAL DI SANGRO: Trivillino, Tano, Pili, Di Giulio (40’ st Paolucci), Crognale, Flocco, Cigliano, Carafa, Molino, Verna, Diompy. A disposizione: Cericola, Rossetti, Spinelli, Di Deo, Staniscia, Rossetti. Allenatore: Giannico

Arbitro: Pezzopane de L’Aquila 

Reti: 4’ pt Di Nicola (A.A.)

Ammoniti: Crognale, Capretti, Verna, Diompy, Scaramazza.

Note: spettatori 100 circa

Recuperi: pt 2′; st 5′

RONDAS