Francavilla al Mare. Al Valle Anzuca Francavilla e Montorio ’88 si dividono la posta in palio nell’importante match salvezza impattando 1-1 con Galvez che ha replicato a Galli. Le marcature sono state siglate entrambe nella prima frazione di gioco. Nella prima frazione hanno leggermente prevalso gli ospiti, mentre nella ripresa sono stati i giallorossi a rendersi maggiormente pericolosi, complice l’inferiorità numerica del Montorio ’88, causata dall’espulsione di Fidanza per doppio giallo. Gli adriatici però non hanno saputo concretizzare l’uomo in più mentre il team di De Amicis è stato bravo a resistere e a riportare a casa il prezioso punto. Quarto risultato utile consecutivo per il Francavilla; il Montorio, invece, riesce a mantenere invariate le distanze in classifica proprio con gli adriatici.
Il Francavilla ha dovuto rinunciare a Di Sabatino al quale sono state inflitte ben dieci giornate di squalifica dopo l’espulsione rimediata sul campo della Val di Sangro. Parte dalla panchina il neo acquisto Oresti. Nel Montorio ’88 assenti Testoni e Gizzi, anch’essi appiedati dal Giudice Sportivo, e gli indisponibili Napoletani e Ridolfi in non perfette condizioni. Dopo la neve caduta nel centro adriatico nelle ultime ore si è lavorato fino all’ultimo minuto per rendere praticabile il terreno di gioco
Parte bene il Montorio che si rende pericoloso al 9’ con una una punizione di Pierleoni, battuta da dalla destra che termina di un soffio sopra la traversa. Al 14’ ancora ospiti in avanti con Islamosky che appoggia per Fragassi la cui conclusione in girata, però, è bloccata agevolmente da Spacca. Al 19’ è il Francavilla a passare in vantaggio: Galli recupera una palla su un’azione offensiva dei suoi e dal limite insacca sotto la traversa. Prende il coraggio il Francavilla con lo stesso Galli che dopo una serie di rimpalli con un diagonale manda sul fondo. Poco dopo ancora padroni di casa pericolosi: su un Sardella, entrato in area lascia partire un diagonale, la difesa del Montorio si rifugia in angolo. Al 28’ gli ospititornano in avanti con Di Stefano che imbeccato da Fragassi manda a lato.Un giro di lancette ed il Montorio beneficia di un rigore per atterramento in area di Di Giacomo su Di Stefano. Sul dischetto va lo spagnolo Galvez, ma sulla conclusione dello spagnolo Spacca si esalta e respinge. Al 36’ Rega raccoglie un lancio, supera Marano, il suo diagonale, però, non inquadra lo specchio della porta. Al 39’ il pareggio dgli ospiti: affondo di Fidanza sulla sinistra che mette in mezzo per Galvez che di testa supera Spacca e riscatta il rigore fallito.
Nella ripresa Al 4’ sugli sviluppi di una punizione ci prova di prima Marano, blocca l’estremo giallorosso. Al 6’ ammonito Fidanza per doppio giallo dopo un fallo su D’Alonzo. Poco più di 10 minuti ed al 19’ giallorossi in avanti: lancio di D’Alonzo per Galli che appoggia di tacco per Sardella la cui conclusione è ribattuta dalla retroguardia ospite. Al 27’ replica il Montorio con Galvez che trova pronto Spacca. Al 33’ Spinello dalla sinistra mette in mezzo per la testa del neo entrato Oresti che manda a lato. Poco dopo ancora Oresti, servito da Rodia, ci prova con una conclusione, Di Giuseppe blocca a terra. Al 40’ locali che sprecano una’occassione per portarsi nuovamene in vantaggio: sugli sviluppi di una punizione Oresti, sotto porta, non aggancia di un soffio la sfera. Al 42’ Montorio pericoloso con Durante che su azione d’angolo battuto dalla sinistra, di testa, fa la barba al palo. Al 45’ Oresti mette in mezzo per Galli che manca clamorosamente la marcatura. Francavilla-Montorio 88 termina 1-1.
I commenti dei due tecnici
Fabio Montani (allenatore Francavilla): “Credo che come occasioni avute noi abbiamo costruito qualche occasione in più di loro, magari avremmo meritato qualcosa in più, però sappiamo che il calcio è fatto di episodi, bisogna essere anche fortunati e oggi non lo siamo stati sotto porta. Il campo poi si è fatto pesante, ai ragazzi ho detto che oggi bisognava mettere da parte il fioretto e andare anche sulle seconde palle. Devo dire che i ragazzi hanno provato anche oggi a giocare a calcio. Oresti? Un altro tassello che la società ha messo a disposizione per la sessione invernale, un giocatore sicuramente importante, oggi rientrava dopo una squalifica, faremo tesoro di questa freccia in più che abbiamo nel nostro arco, il suo apporto sicuramente si farà sentire”.
Edmondo De Amicis (allenatore Montorio ’88): “Secondo me le squadre hanno fatto anche tanto sotto il punto di vista tecnico perché era veramente impossibile giocare. Per quello che mi riguarda, nel primo tempo ci abbiamo provato, anche se bisogna ammettere che le migliori occasioni sono state del Francavilla. La cosa che mi piace di questa squadra è che nonostante tutte le situazioni avverse tira fuori sempre un grande carattere e questa cosa mi fa ben sperare. Noi la domenica ci siamo sempre qualsiasi cosa accada e questa cosa ci può portare lontano, sicuramente ci possiamo salvare. Stiamo lavorando con tantissime difficoltà e questi ragazzi non molano mai, ci credono sempre, anche oggi era difficilissimo, anch’io a Francavilla ho sempre perso, è un pareggio d’oro in queste condizioni e contro una diretta concorrente per la salvezza, chiedere di più a questi ragazzi è impossibile”.
IL TABELLINO:
FRANCAVILLA-MONTORIO 88 1-1 (1-1)
FRANCAVILLA: Spacca, Spinello, Di Giacomo (1’ st Bufo), D’Alonzo (30’ st Oresti), Di Pentima, Di Francia, Galli, Di Giovanni, Milizia, Sardella, Rega (12’ st Rodia) A disposizione: Parente, Di Vincenzo, Di Lallo, Nardone Allenatore: Montani
MONTORIO 88: Di Giuseppe (38’ st Angelozzi), D’Orazio, Pierleoni, Durante, Di Giulio, Marano, Di Stefano, Fidanza, Fracassi, Galvez, Islamosky A disposizione: Di Francesco, Ciammaricone, Di Gennaro, Makay, Bernabei, Moscardelli. Allenatore: De Amicis
Arbitro: Menicuci di Lanciano (Marrone-Sica dell’Aquila)
Reti: 19’ pt Galli (F); 39’ pt Galvez (M)
Ammoniti: Di Pentima, Sardella, Oresti (F) Marano (M)
Espulsi: Fidanza (M)
Note: angoli 5-3 per il Francavilla
Recupero: 2’pt; 6’st
Addetto Stampa Francavilla Calcio
Francesco Rapino







