Advertisement

Pezzoli c’è, il Sant’Omero pure: superato 2-1 un buon Poggio B.

Il bomber vibratiano, oltre al gol, trascina i suoi alla vittoria. Domenica prossima sfida al Pontevomano

Vittoria sofferta per il Sant’Omero che, in casa, batte 2-1 il fanalino di coda Poggio Barisciano e chiude il girone di andata in seconda posizione solitaria, ad un punto dal duo di testa Mutignano e Pontevomano (avversario Domenica prossima dei biancazzurri). Nonostante i soli sei punti in classifica, la formazione aquilana gioca la sua onesta partita, mettendo i brividi alla squadra di casa; il cambio tecnico sembra aver avuto i suoi frutti in casa azulgrana, ma il maggior tasso tecnico della squadra di Cipolletti alla fine è uscito fuori. Dopo un primo tempo confusionario dove la caparbietà della squadra di Ciccozzi ha avuto la meglio su quella biancazzurra, pericolosa solo con i tiri da fuori di Sciamanna e Del Grande, il Poggio Barisciano, avantaggiato anche dalle pessime condizioni del campo, che ha penalizzato il maggior tasso tecnico dei locali, ha risposto colpo su colpo agli assalti del Sant’Omero. La formazione aquilana, giunta in terra vibratiana con diversi volti nuovi (su tutti il bomber Coker), passa in vantaggio al 38′ con un gran sinistro al volo del suo miglior giocatore, Solomakha, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo al volo di sinistro batte Lucantoni.Subìto il gol del Poggio Barisciano, il S.Omero ha subito l’occasione per pareggiare con Nardini ma il calciatore giunto a tu per tu col portiere aquilano tira incredibilmente fuori. Sul finire della prima frazione, il Sant’Omero si rende ancora pericoloso: D’Ignazio pennella una grande punizione che, però, sfiora l’incrocio dei pali.

Nella ripresa Cipolletti rivoluziona la squadra inserendo prima Luigi Bizzarri e poco dopo il bomber Pezzoli, assente da quasi due mesi, che dopo un gran tiro di Del Grande sfiora il gol con una gran girata che fa gridare al gol, ma Fegatilli compie il miracolo della Domenica e disinnesca il suo tiro. Locali a super trazione anteriore, in campo cinque giocatori votati alla fase offensiva, con la squadra ospite che si schiaccia tutta all’indietro; al 26′ su una punizione laterale battuta da Nardini, tutti si avventano sulla palla ma nessuno la tocca e il velo finale di Pezzoli inganna Fegatilli che rimane impietrito e vede rotolare in rete la palla che vale il gol del pareggio. I locali ci credono sempre di più, trascinati dalla tenacia e alla caparbietà di un ritrovato Pezzoli che al 35′, su un lancio dalle retrovie di Ricci, brucia in velocità il suo diretto avversario e in scivolata con la punta del piede anticipa Fegatilli e porta in vantaggio i suoi. Nel finale poi, clamorosa palla gol sui piedi dell’altro neo entrato Ciccanti ma la sfera esce di pochissimo. Finisce qui la partita, con la meritata vittoria della formazione di casa che nonostante l’approccio sbagliato del primo tempo, si porta a casa tre punti fondamentali per rimanere nelle zone nobili della classifica. Buona, comunque, la prova del Poggio Barisciano che, con Ranauro, Solomakha e Coker, hanno sempre tenuto in apprensione la difesa locale; il cambio dell’allenatore, nonostante la sconfitta, inizia a farsi vedere anche se la classifica ormai sembra già dare delle sentenze. Ma c’è tutto un girone ancora da giocarsi,dove tutto sarà ancora possibile.

IL TABELLINO:

SANT’OMERO-POGGIO BARISCIANO 1-2 (0-1)

S.OMERO: Lucantoni, S.Bizzarri (6’st Pezzoli), Iustini (1st L.Bizzarri), Casali, Ciminà, Ricci, Antenucci, Nardini, D’Ignazio (37’st Ciccanti), Del Grande, Sciamanna. A disposizione: Ayoubi, Cimiconi, D’Ippolito, Camaioni. Allenatore: Sabatino Cipolletti.

POGGIO BARISCIANO: Fegatilli, Tudico(37st Matrisciano), Vittorini, Solomakha, Padovani, Boccabella, Coker, Centi, Cabbai, Rotili, Ranauro. A disposizione: Ciuffetelli, Galeota, F.Ciccozzi, Delic, Filipic. Allenatore: Giampaolo Ciccozzi.

Arbitro: Stefano Giampietro di Pescara (Coccagna di Teramo-Chiavaroli di Pescara).

Reti: 38’pt Solomakha (PB); 26’st Nardini (S.O.), 35’st Pezzoli (S.O.)

Ammoniti: Ricci, Antenucci, Coker, Tudico.