Advertisement

In Abruzzo sorride solo l’Avezzano. Matelica e Samb in fuga

Male Amiternina e Giulianova, il Chieti cede il passo alla capolista. Grande prova dell’Avezzano 

L’unica abruzzese a sorridere nella penultima giornata del girone è l’Avezzano. I Lupi marsicani rifilando un sonoro 5-2 alla Jesina, grazie alle reti di Pollino, doppietta De Santis, Moro, Di Genova.  Per l’Avezzano è la seconda vittoria consecutiva al Dei Marsi che in questa stagione è stato violato soltanto dal Fano.
Inaspettato pareggio per 2-2 tra San Nicolò e l’Olimpia Agnonese. I gol dei padroni di casa sono stati realizzati da Chiacchiarelli e Rapino e non arriva così la svolta in classifica che mister Epifani si attendeva. Sono così 6 le partite senza i tre punti per i teramani. Chieti superato all’Angelini per 2-1 dalla capolista Sambenedettese (la rete neroverde è di Vitale su rigore). Continua imperterrita la marcia verso la promozione della Sambenedettese con la settima vittoria nelle ultime otto partite. A Chieti la Samb era chiamata ad una prova di forza su un campo non facile dove solo il Matelica era riuscito ad uscire con i tre punti. A decidere la partita per i rossoblù sono stati Titone e Sorrentino che assieme a Sabatino Barone sono i principali fautori di questa cavalcata verso la Lega Pro. Dietro la Samb, il Matelica sopravanza il Fano portandosi al secondo posto grazie alla vittoria nello scontro diretto giocato quest’oggi per 2-0, reti di Esposito Giovannini su rigore.
Dietro i teramani si rialzano Monticelli Avezzano autrici delle due goleade di giornata. I marchigiani soffrono per oltre un’ora contro l’Isernia,  ma poi sbloccano la partita con Galli e dilagano nei minuti finali con il rigore di Margarita e le reti di Petrucci e ancora Galli. Dei marsicani abbiamo già detto.

Torna a vincere la Vis Pesaro che grazie ai tre punti ottenuti oggi nello scontro diretto con il Giulianova abbandona l’ultimo posto, occupato ora proprio dagli sconfitti e scavalca anche l’Amiternina. Resta sul fondo della classifica la squadra di Scoppito, che con la sconfitta patita oggi contro il Castelfidardo interrompe la serie di 4 pareggi consecutivi che l’avevano risollevata dall’ultima posizione. La gestione del presidente Papponetti incomincia a mostrare dei limiti, sia di cassa che gestionali, tanto da far rimpiangere a qualcuno la presenza di un dirigente come l’ex patron Specchioli