Vittoria importantissima per il S.Omero di Sabatino Cipolletti che, con il più classico dei risultati, vince, non senza sofferenza, il big match di giornata contro i Nerostellati; locali privi di Antenucci, squalificato, Pezzoli, infortunato e con Stefano Bizzarri preucauzionalmente in panchina per un attacco febbrile. Gli ospiti, in formazione tipo, soprattutto nel primo tempo mettono in difficoltà la
formazione biancazzurra. Nei primissimi minuti, però, sono i padroni di casa ad andare vicino al gol con Camaioni prima e poi con D’Ignazio, ma la loro mira è imprecisa. I nerostellati si fanno vedere con un buon Vitone in mezzo al campo: l’ex Teramo inizia a mettere in apprensione la difesa locale ed al quarto d’ora impegna severamente Lucantoni. Poco dopo brutta tegola per i locali, costretti a sostituire l’infortunato Sciamanna; al suo posto Cipolletti inserisce Macrillante. Nel Sant’Omero, alla mezz’ora, è proprio l’estremo classe ’97 a deliziare la platea con un ottimo intervento sul calciatore peligno La Gatta. La gara è viva e dopo pochi minuti è Ricci, su azione d’angolo, ad impensierire severamente il portiere ospite Meo. Due giri di lancette e gli ospiti, con il solito La Gatta, vanno vicino al vantaggio, il suo tiro, però, si spegne sul fondo. Il forcing dei nerostellati non diminuisce e a cinque minuti dalla fine del primo tempo ci prova Safon che ha la sfortuna di incrociare ancora Lucantoni. Nel finale di tempo è Sekkal ad andare vicino al vantaggio ma la sua conclusione non inquadra lo specchio della porta.
Nella ripresa entra in campo un altro S.Omero, più sicuro dei suoi mezzi. I biancazzurri crescono molto, anche fisicamente, e al 10^concretizzano gli sforzi prodotti: su punizione battuta da Nardini, il giovane attaccante classe ’97 Mattia Camaioni (al secondo gol stagionale), con un gran colpo di testa batte Meo e porta in vantaggio i suoi. La gara sfugge di mano alla terna arbitrale che non ne azzecca una, scontentado entrambe le squadre; Cipolletti inserisce il folletto Luigi Bizzarri per uno stanco Camaioni e, proprio da una ripartenza del neo entrato (anch’egli classe ’97), la formazione locale, al 37^ trova il raddoppio. Gli ospiti, un minuto prima, alla prima vera occasione della ripresa, avevano sfiorato il palo con una conclusione di Sablone. Nel finale i Nerostellati le provano tutte ma solo con tiri da lontano; prima col solito Vitone e poi con Sablone, in entrambi i casi le loro conclusioni finiscono fuori. La gara si chiude qui, con la vittoria della formazione vibratiana in una partita bella ed intensa che i giovanissimi attaccanti della formazione di casa risolvono a loro favore. Buona la prova della formazione pratolana che, però, dura solo un tempo. Nella ripresa la voglia ed il carattere della formazione biancazzurra, nonostante le pesanti assenze, sono uscite fuori, stavolta con i promettenti giovani del florido settore giovanile vibratiano, i quali non hanno fatto rimpiangere gli assenti.
IL TABELLINO:
SANT’OMERO P.-NEROSTELLATI 2-0 (0-0)
S.OMERO: Lucantoni, Ciccanti, Ricci, Casali, Ciminà, Sciamanna (19’pt Macrillante), D’Ippolito, Nardini, Camaioni (22’st Bizzarri L.),Sekkal, D’Ignazio (39’st Bizzarri S.). A disposizione: Ayoubi, Iustini, Tassoni, Di Eusebio. Allenatore: Cipolletti.
NEROSTELLATI: Meo, Safon, Ponticelli, Del Gizzi (32’st Petrella), Di Benedetto, Cuccurullo A.(29’st Dante), Rossi, Vitone, Palombizio, Sablone, La Gatta (27’st Cuccurullo E.). A disposizione:
Cianfaglione, Antonucci, Ginnetti, Paolini. Allenatore: Di Marzio.
Arbitro: Claudia Di Sante Morolli di Pescara (Mazzocchetti-Caprioni di Teramo)
Reti: 10’st Camaioni (S.O), 37st Bizzarri L. (S.O.)
Ammoniti: Nardini, D’Ippolito, Safon.