PINETO. Dopo otto risultati utili consecutivi, il Martinsicuro cade in casa del Pineto (che lo raggiunge al terzo posto in classifica) e perde l’imbattibilità esterna in campionato. Per il Pineto si poteva essere una gara da”ultima spiaggia” per mantenere accesa le speranze di vittoria del campionato, mentre per i vibratiani la possibilità di continuare a sognare anche se la dirigenza parla sempre di una salvezza tranquilla. Di Fabio deve rinunciare a Pietropaolo, Fini e De Cesaris infortunati, mentre tra i locali assente Pigliacelli; i rientranti Orta e Stacchiotti vanno in panca. La partenza è di marca locale ma per i vibratiani i pericoli maggiori arrivano soprattutto dalle palle inattive; proprio da una di queste il Pineto va in gol ma l’arbitro annulla. Al 21’ la palla buona in area è per Ndiaye con il diagonale fuori di poco. Il vantaggio si materializza su azione d’angolo con la sfera toccata da Fruci che gonfia la rete. Al 43’, dopo un fallo a centrocampo, il Direttore di Gara estrae il rosso diretto ad Alessandroni (sanzione apparsa eccessiva) evidenziando una conduzione che ha lasciato a desiderare, soprattutto per il comportamento dei suoi assistenti. Complice l’uomo in meno la reazione del Martinsicuro non è stata mai pericolosa ed il centrocampo pinetese non ha faticato più di tanto a dettare i ritmi di gioco. Al 6’ della ripresa locali vicini al raddoppio con una doppia conclusione di Francia, respinge Facibeni, e Ndiaye, deviata da un difensore. Sul successivo angolo si materializza il raddoppio: dopo una respinta della difesa vibratiana, la sfera arriva sui piedi di Scartozzi che dai 25 metri trova l’angolino alla destra dell’estremo vibratiano. Al quarto d’ora per il Martinsicuro ci prova Carboni, Cattenari storna in corner. Al 16’ la migliore occasione per gli ospiti si concretizza con un colpo di testa di Galli che trova i riflessi di Cattenari, pronto a deviare in angolo. Al 19’ il Pineto potrebbe fare tris, ma sulla linea è provvidenziale il salvataggio di un difensore ospite.
La gara si chiude con Nidye che va via sulla sinistra mette al centro per la botta di Cacciatore che si perde alta. Una vittoria che rilancia i pinetesi ma che non toglie nulla all’ottima stagione dei vibratiani.
IL TABELLINO:
PINETO-MARTINSICURO 2-0 (1-0)
PINETO. Cattenari 6,5, Camporesi 6,5, Maoku 6, Scartozzi 6,5, Rachini 6, Fruci 6,5 (31’ st Stacchiotti sv), Colleluori 5,5 (30’ st Antonini 5,5), Francia 6, Vespa 6,5 (37’ st Orta sv), Cacciatore 6, Ndiaye 6,5. A disposizione: Mazzocchetti, Assogna, De Simone, Ferretti. Allenatore: Donatelli
MARTINSICURO: Facibeni 6, Lanzano 6 (17’ st Latini 6), Piunti 6, Coccia 5,5 (12’ st Piemontese 6), Cucco 6, Alessandroni 5,5, Di Giorgio A. 5,5, Kala 5,5, Mastrojanni 5,5 (1’ st Galli 5,5), Carboni 5,5, Picciola 5,5. A disposizione: Tronelli, Ruggieri, Pietropaolo, Di Giorgio L. Allenatore: Di Fabio
Arbitro: Cumbo di Agrigento 5,5
Reti: 34’ pt Fruci, 9’ st Scartozzi
Ammoniti: Rachini, Fruci (PI), Coccia, Carboni, Picciola (MA).
Espulso: Allessandroni per gioco violento.
Note: Angoli 4-4. Spettatori 150 circa
Recupero: 2’ pt, 4’ st