Aggancio compiuto. Il Barrea di mister D’Amico approfitta del turno di riposo della Federlibertas Bugnara per procedere con l’aggancio in vetta alla classifica del girone B.
Un 1-2 che lascia però strascichi di polemiche in casa giallorossa. Passati in vantaggio con Boccacci i padroni di casa lamentano un arbitraggio da rivedere a causa di due gol annullati ed altrettanti presunti rigori non concessi.
“Nonostante avessimo quattro titolari indisponibili siamo passati per primi in vantaggio, poi però siamo stati fortemente penalizzati da un arbitraggio che speriamo di non incrociare mai più – dice il tecnico del Marruvium David Liberale – due gol annullati e due rigori netti non dati, nel secondo tempo poi abbiamo dovuto rinunciare anche a Fidanza. Il pareggio comunque poteva essere il risultato più giusto”.
In casa Barrea ci si gode invece la quinta vittoria consecutiva giunta per lo più in rimonta. Soddisfatto il presidente Scarnecchia:
“Contentissimi per l’aggancio in vetta ma andiamo avanti senza farci prendere da facili entusiasmi, siamo comunque competitivi con tutte le altre formazioni di testa”.
Vittoria positiva anche per il Collarmele che strapazza 3-1 la Pro Celano. Di Felice, Pugliese su una magistrale punizione e Del Fiacco i mattatori di giornata per i padroni di casa ora secondi solitari a due punti dalla vetta. Una vittoria quella dei neroverdi che comunque assume ancora più valore anche per il pareggio del Pescina contro l’Atl.Civitella, e che permette ai ragazzi di D’Agostino prossima formazione a riposare di mantenere una soglia di quattro punti dalla squadra di mister Di Nicola.
Pescina che impatta come detto anzitempo contro un Civitella mai domo. Passano per primi i padroni di casa, i biancazzurri ribaltano poi il parziale con Sbattella e D’Agostino, Tolli ristabilisce il risultato in parità prima di fine primo tempo.
Il secondo tempo si apre con un altro vantaggio dei rossoblù firmato da Mariani ma Rosati a cinque dal termine riporta il risultato in parità, 3-3. Pareggio che in fin dei conti non accontenta ne l’una ne l’altra compagine.
Vittoria rotonda anche dell’Ortigia contro il fanalino di coda Caramanico. I gialloneri mettono ancora più in evidenza le difficoltà dei pescaresi e con Palozzi autore di una tripletta e Amico vendicano la sconfitta di Barrea. Ora sarà importante dare continuità ai risultati nelle prossime gare. In casa Caramanico piove invece sul Bagnato, per la squadra di mister Carmine Menna è però imminente la riapertura del mercato invernale.
Prima storica vittoria anche per il Pero dei Santi che tra le mura amiche vince con un rocambolesco 4-3 sull’altra neo promossa Cese. L’ultima sfida tra le due formazioni, risale proprio alla finale play off della scorsa stagione quando fu il Cese ad alzare le braccia al cielo. L’incrocio di ieri ha invece dato ragione ai ragazzi di mister Cecchini che con una doppietta di Zuccari ed una rete a testa di Vitale e Guidone hanno finalmente mosso la classifica.
Seconda importante vittoria consecutiva per un San Giuseppe di Caruscino risalito in ottava posizione. I ragazzi di mister Nico Fracassi tornati sul loro terreno di gioco di San Pelino si aggiudicano un’altro importante scontro diretto contro la Virtus Capistrello giunta al terzo stop consecutivo.
Per i padroni di casa ci pensano di Rocco ed il solito Gianluca Patanè. Sicuramente soddisfatto il presidente caruscino l’avv. Giovanni Sorgi che in settimana ci aveva comunque pronosticato una reazione da parte della sua squadra fino a dieci giorni fa ridotta all’osso per via degli infortuni.