Sì fermano tutte le prime classificate nel camionato di Promozione, a sorridere sono veramente in poche, tra queste San Gregorio, Luco, Real Carsoli, Tossicia e Cologna.
A fare il colpo di giornata è proprio quest’ultima che vincendo 4-1 in casa del più quotato Sant’Omero fa masticare amano anche alle altre dirette concorrenti alla promozione diretta. Bidetta ed Ettorre fanno cominciare in salita la partita dei vibratiani che dopo dieci minuti sono già sotto di due reti.
Antenucci prova a riaprire al 20′ la contesa ma Bruno nella ripresa fa capire che il Cologna non intende essere vittima sacrificale di nessuno.
Partita presa sottogamba? Semplice giornata no? O piccolo cenno di crisi in casa Palmense? Le prossime giornate ci daranno il responso.
Cade anche la capolista Mutignano, a Luco la truppa di mister Danilo Macera si arrende davanti ai colpi di Ciaffone e Cilli, a poco serve il parziale 1-1 di Tancredi.
In casa biancazzurra la vittoria torna a far gioire la tifoseria marsicana dopo un trittico di partite di soli pareggi. La riconquista dell’ottava piazza fa ben sperare per il futuro considerato che la quinta posizione è lontana appena quattro punti.
Sogna e continua a far sognare il San Gregorio targato Roberto De Angelis. I nerazzurri aquilani impongono l’ennesimo stop stagionale ad un Montaurei che comunque da sprazzi di bel gioco. Costi, Alfonsetti e Rossi si prendono lelodi di giornata ma giunti all’undicesima giornata quella del San Gregorio può davvero definirsi una gradevole sorpresa.
Continua il momento no del Poggio Barisciano. Contro il Real Carsoli un’altro pesante stop che inizia a far scattare qualche piccolo campanello d’allarme. Sesta sconfitta nelle ultime otto giornate, undici gol subiti nelle ultime quattro ed una vittoria che manca ormai da troppo tempo. L’ultima posizione inizia ad assumere un sapore amaro, anche per i presupposti con i quali si era partiti ad inizio stagione. Eppure strano perché in Coppa il cammino è tutt’altro che negativo.
In fondo alla classifica lapenultima posizione dista appena tre punti, ma per quanto intenderanno aspettare le altre?? Occorre reagire.
Chi non aspetta al mometto è il Tossicia che apre ufficialmente la crisi del Controguerra. Dodici punti sono davvero pochi per la compagine di mister Nardini anche per il tipo di squadra allestita in estate. Fusco fa respirare invece aria positiva sotto il Gran Sasso, ma non si può essere appunto Fusco dipendenti.
Termina a reti inviolate invece la gara di Mosciano tra i padroni di casa ed il Nerostellati. Pareggio che sostanzialmente serve a poco ad entrambe le compagini, i giallorossi navigano ancora nel purgatorio mentre i Nerostellati avrebbero potuto approfittare dei pareggi di Pontevomano, Virtus e della sconfitta del Sant’Omero.
In casa pratolana però il futuro sembra essere comunque roseo, secondo alcune indiscrezioni qualche colpo grosso per il definitivo salto di qualità dovrebbe arrivare nel mercato invernale.
Cati fa volare il Notaresco ma Cascioli riporta tutti sulla terra con una magistrale punizione, Fontanelle – Notaresco si dividono la posta. Stesso risultato è quello tra Calcio Giulianova e Virtus.
Dall’avvento di De Feudis i giallorossi stanno collezionando una serie di risultati utili che li manda piano piano a navigare in acque più tranquille, la cura Allenatore sembra aver raggiunto gli effetti desiderati.
Uno ad uno anche tra Pontevomano e Castellalto, ma di questa gara potete vedere il servizio.