Advertisement

Gir.B. Fuga Bugnara, Marruvium che vittoria!

Un doppio Fidanza fa esultare il Marruvium che a questo punto pensa in grande. Pari nel derby del Barbati.
Nico Fidanza autore della doppietta in casa Marruvium

L’ottava giornata si chiude con il pareggio nel big match del Barbati tra il Pescina ed il Collarmele, ne approfitta allora il Bugnara che scappa in vetta alla classifica.

Davanti ad un bel pubblico il derby tra Pescina e Collarmele non accontenta nessuno ma offre solo spettacolo, apre le marcature il capocannoniere neroverde Pugliese che fa eplodere i suoi e fissa l’iniziale 0-1.

Il Pescina mai domo reagisce però con Zauri che sia nell1-1 che nel 2-2 mette lo zampino ed evita il secondo clamoroso stop consecutivo ai suoi. Per il Collarmele è Ranalli a riportare i ragazzi di mister D’Agostino sul parziale di 1-2.

Risultato questo che fa felice per l’appunto solo il Bugnara la quale esegue il classico compitino di giornata, vincere. Partita che non inganni però perché se alla vigilia il risultato poteva essere scontato, così non è stato. Un buon Però dei Santi ha tenuto a bada la capolista per buona parte di gara riportando a casa si un’altra sconfitta, ma con tanti complimenti per una classifica apparentemente bugiarda.

Vince ancora in casa il Barrea che dopo già 18 minuti è avanti 2-0 sull’Ortigia. Vantaggio di casa firmato dal solito Pandolfi, raddoppio su calcio di rigore ad opera di Di Padova. Palozzi riporta l’Ortigia sotto di una rete, gol che permette ai gialloneri di premere forte nel finale senza però agguantare il pari. Il Barrea regge l’urto della compagine ospite che non arriva al tanto sperato pareggio.

Che vittoria! È il riassunto in due parole, con il quale raccontarvi la straordinaria razzia che il Marruvium fa a Capistrello. Sotto di due uomini per più di mezz’ora i giallorossi di mister Liberale fanno propria la contesa contro la Virtus Capistrello. Un doppio Fidanza fa dormire una notte da incubi al presidente Orlandi. 

Torna il sorriso anche in casa Caruscino,  i ragazzi del presidente Sorgi impongono un sonoro stop casalingo al Cese che fa registrare la terza sconfitta nelle ultime tre gare. “Non ci sono alibi, la sconfitta ci sta, siamo stati insufficienti” è il commento di Lucio Martini a fine gara. Un 1-4 che lascia però molto amaro in bocca in casa Cese e fa tornare un po di sereno dall’altra parte dello spogliatoio. 

Nell’anticipo del sabato invece l’Atl. Civitella passa su un Caramanico sempre più in difficoltà causa una rosa abbastanza ristretta.  De Blasis e Tolli risolvono una contesa terminata con ben tre espulsi. L’Atletico a questo punto avvicina la quinta posizione occupata dal Pescina.