Advertisement

Gir.B. Sorpasso Bugnara, il Barrea si impone sul Collarmele

Vediamo il punto dopo la 6^ giornata di campionato.
Leo Vujachic allenatore della Federlibertas Bugnara

“Fuga per la vittoria? ” No, non si tratta del celebre film diretto da John Huston ma della Federlibertas Bugnara che approfitta del turno di riposo forzato del Pescina e si accasa in prima posizione.

I ragazzi di mister Leo Vujachic passano schiantando il Marruvium 5-0 tra le mura amiche grazie alle reti di Coccovilli, Crugnale, Forcucci e la doppietta che apre e chiude il match di Scelli.

Partita con una sconfitta al Bugnara fanno ora dati i meriti di aver intrapreso un rullino di marcia spaventoso conquistando una posizione al momento meritata così come lo è per Pescina e Collarmele.

Prima vittoria stagionale anche per il Cese che in casa passa 3-2 sulla formazione dell’Ortigia. In settimana lo avevamo detto che questa era tra le partite più difficili da affrontare in casa Ortigia, e così è stato. 

Apre le marcature Onofrietti, pareggio dei gialloneri con Forcucci e raddoppio di casa ancora con Onofrietti in giornata di grazia. Triplica le marcature Cipollone. A nulla serve la rete del 3-2 di Di Biase, l’Ortigia rimedia la seconda sconfitta consecutiva, la terza dall’inizio del campionato.

Cade nuovamente il Collarmele, in quel di Barrea i neroverdi impattano contro l’onda d’urto dell’ostico Tre Croci e contro la vena realizzativa del centravanti di casa Pandolfi.

Quest’ultimo regala infatti ai suoi vittoria e terza posizione agganciando appunto la compagine di mister D’Agostino giunta al secondo stop in sei giornate. 

Secondo punto del Pero dei Santi che in rimonta risponde all’iniziale rete gialloverde del San Giuseppe di Caruscino siglata da Patanè.

Per i padroni di casa rovetani ci ha pensato Vitale. Di pari passo con i gialloblù vanno i granata del Caramanico che impongono un altro stop alla Pro Celano.

Stefanucci sblocca il risultato ma poi D’Alimonte sigla l’1-1 definitivo. Un pareggio che accontenta molto di più  la formazione granata rispetto a quella celanese rimasta in nona posizione.

Pirotecnico 2-2 è invece il finale tra Virtus Capistrello – Atl.Civitella Roveto. I padroni di casa passati per primi sul doppio vantaggio non riescono a mantenere le distanze dai cugini rovetani che nella seconda frazione hanno la reazione che non ti aspetti.

Al 2-0 biancazzurro di Fasciani, rispondono con Ugo D’Amico (in un episodio di mezza autorete) e Calzetta autore della rete del definitivo pareggio. Con questo risultato i rossoblù rovetani ed i capistrellani restano appaiati a quota 8 punti rispettivamente in sesta e settima posizione.