Al comunale di Scoppito, per la seconda giornata di Campionato, sono scese in campo due squadre con moduli speculari: 4-3-3 per entrambi le formazioni. Chi sia aspettava di vedere un Campobasso schiaccia sassi è rimasto deluso. La squadra di mister Cappelacci ha ceduto tutto il primo tempo alla formazione di casa ed è andata sotto di un gol: azione da manuale quella dell’Amiternina che ha mandato in gol Tordidone, seconda marcatura stagione per il n° 10 di Scoppito.
I padroni di casa hanno tenuto testa ai rossoblu fino al 4’ dalla ripresa: Mariani ha macchiato la sua buona prestazione con un doppio giallo, due ammonizioni nel giro di 3 minuti, ed ha lasciato i suoi in 10. Gli uomini di mister Cappellacci hanno comunicato così a chiudere i giallorossi nella propria metà campo, fino a trovare il gol del pari grazie alla trasformazioni di un rigore con Dimas.
Al 10’ Dimas fa partire un bolide che Schina devia in angolo aiutandosi con il palo. Passano sette minuti e l’Amiternina trova il vantaggio con una azione da manuale del calcio: Petrone pesca sulla fascia opposta Shipple che di prima mette al centro per Torbidone che si fa trovare pronto per il momentaneo vantaggio. Gli ospiti alzano il baricentro ma i padroni di casa controllano la verve dei rossoblu. I giallorossi rischiano grosso al 32′ quando Valentini, lasciato solo a centro area, colpisce di testa ma non inquadra il bersaglio.
A pochi minuti dalla fine della prima frazione, ci prova Dimas dagli sviluppi di un calcio d’angolo ma Di Paolo si immola contro il gran tiro dell’attaccante rossoblu e la sfera finisce nuovamente in corner.
Importante azione di contropiede dell’ Amiternina al 2′ della ripresa con Ventura che si fa 40 metri palla al piede, ma arriva stanco a ridosso dell’area di rigore avversaria, e calcia debolmente.
Clamoroso al 4 della ripresa: dopo neanche tre giri di lancette dall’ammonizione di Mariani per fallo di mano, arriva il secondo giallo per il n° 3 di mister Angelone per un normale fallo di gioco ed il conseguente il rosso. Alla ripresa del gioco cross di Dimas per Alessandro che appostato sul secondo palo controlla ma calcia alto. Continua incessante la pressione del Campobasso sull’Amiternia. Ci riprova all’ 11 Dimas, il migliore del Campobasso, dalla distanza ma la palla si perde sul fondo.
Al 19’ arriva il fallo di rigore: Alessandro si inserisce in velocità in area di rigore, Di Ciccio lo insegue e lo tocca ingenuamente. Ammonizione per Di Ciccio e gol sul calcio di rigore trasformato al 20′ della ripresa da Dimas. Dimas ancora pericoloso al 23′ da calcio di punizione, con Schina che alza la sfera in bello stile sulla traversa. Continua il forcing del Campobasso, che forte dell’ uomo in più, continua a spingere l’ Amiternina nella propria aria di rigore. Al 26′ Schina salva ancora l’ Amiternina. Alessandro, da posizione defilata, si presenta a tu per tu con il n° 1 dei locali che compie il miracolo e devia in angolo.
Sciamanna, ex Celano, sul finale spreca la palla dell’ uno a due: da dentro l’ aria di rigore spara, da posizione favorevole, su Schina che salva ancora il risultato.
Il tabellino della gara:
Amiternina- Città di Campobasso 1- 1 (1-0)
AMITERNINA 4-3-3: Schina; Mariani, Valente, Di Ciccio, Ventura; Di Paolo (40′ M.Di Alessandro), Marcotullio, Petrone; Shipple, De Matteis (28′ st. D. Lenart), Torbidone (31′ st. L. Lenart). A disposizione: Merlini, Tinari, D. Di Alessandro, Terriaca, D’ Alessandris. Allenatore: Angelone
CAMPOBASSO 4-3-3: Capuano; Santangeli, Gattari, Fusaro (28′ st. Sciamanna), Raho; Valentini, Grazioso, Boldrini (46′ st. Todino); Alessandro,Bucchi, Dimas (37′ st.Aquino). A disposizione: Grillo, Lenoci, Di Pasquale, Lucchese, Censori, Bonta’ , Todino. Allenatore:Cappellacci.
Rete: 10′ pt. Torbidone (A), 20 st. Dimas (C)(Rigore),
Ammoniti : 33′ Schina (A), 1′ st. Mariani (A), 3′ st. Raho (C), 4′ st. Mariani
Note: angolo 2-10 per gli ospiti; circa duecento i tifosi ospiti presenti sugli spalti.







