Advertisement

Promozione B. La Pro Sulmona si presenta alla città

Di Girolamo:”Punteremo sul Settore Giovanile; siamo orgogliosi di avere dei fuoriquota di Sulmona”.
La Pro Sulmona durante la presentazione (Foto Domenico Verlingieri)

“Sulmona sta rinascendo con i propri ragazzi e con i propri tifosi e di questo sono molto felice”. E’ la soddisfazione espressa dall’imprenditore pescarese Giovanni Di Girolamo dell’azienda Giosport che, dopo aver ricoperto nella scorsa stagione l’incarico di presidente del Sulmona calcio 1921, sostiene quest’anno la Pro Sulmona che vede la sua consorte Elena Gigante alla guida dirigenziale. Nella presentazione della squadra in piazza Garibaldi, organizzata dall’assessore Luciano Marinucci nell’ambito di Estate e Sport, è stato sottolineato l’importante progetto della scuola calcio e del settore giovanile. “Il Sulmona calcio se vuole diventare una grande società–ha detto Di Girolamo – doveva per forza puntare sul settore giovanile. Quest’anno sarà motivo d’orgoglio avere ragazzi fuoriquota di Sulmona”. Prima di dare spazio all’illustrazione delle attività giovanili ha preso la parola l’allenatore della prima squadra Roberto Cau che ha ribadito il suo attaccamento ai colori biancorossi. “Sulmona – ha affermato Cau – è la piazza giusta per iniziare una nuova avventura perché qui ho bellissimi ricordi di quando abbiamo vinto il campionato di Eccellenza. Voglio ringraziare tutto lo staff dirigenziale e tecnico per aver ricreato il settore giovanile. In poco tempo è stato già fatto un grande lavoro”. A Flavio Moscetti e Mario Ciccarelli, responsabili del settore giovanile e della scuola calcio, il compito di illustrare la loro scommessa e dell’intera dirigenza della Pro Sulmona finalizzata alla crescita e valorizzazione dei giovani. “In una piazza come Sulmona ed in considerazione del notevole bacino d’utenza – ha sottolineato Moscetti – possiamo permetterci di avere per il futuro un grande settore giovanile”. Ciccarelli ha rivolto l’invito ai genitori a portare i loro figli alla Pro Sulmona: “Vedrete con i vostri occhi ciò che siamo in grado di fare”. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore Marinucci: “E’ iniziato un grande progetto con l’obiettivo principale di rilanciare il calcio a Sulmona”.  Un particolare ringraziamento è stato rivolto dal vice presidente e direttore generale Rudy D’Amico agli elementi locali Cavasinni, Sulli e Lorenzetti definiti “figli di Sulmona” perché, a differenza di altri, hanno deciso di rimanere. “Nonostante le due retrocessioni consecutive i figli di Sulmona – ha rimarcato D’Amico – alla fine della scorsa stagione sono voluti rimanere con noi per rimettersi in gioco e dare soddisfazioni alla città. Li ringrazio per la loro scelta di non andare in altri luoghi”. A conclusione è arrivato l’invito di Luciano Marinucci a seguire la squadra ed a contribuire alle attività della Pro Sulmona: “Come dicono gli Ultras, ma quale Serie A io tifo per la mia città. Forza Pro Sulmona calcio”. Ha concluso l’assessore allo sport.

Domenico Verlingieri