In vetrina i giovani biancorossi con ben quattro fuoriquota in campo dal primo minuto, con due classe 1998 di cui uno, il centrocampista Davide Coletta, assoluto protagonista del match con gol e assist all’esordio in prima squadra dopo essere rientrato dagli Allievi Nazionali del Pescara; il centrocampista, pennese doc, e cresciuto nel settore giovanile biancorosso, si candida così subito ad una maglia da titolare.
In campo con il 4-3-3 classico, mister Castellano doveva rinunciare all’infortunato Di Bartolomeo ed a Marco Melito ancora a corto di preparazione, in panchina il nuovo arrivato Serafini che in settimana non aveva potuto allenarsi, spazio così alla “linea verde” con i fuoriquota Gianluca Di Teodoro (1997) e Coletta (1998) ad affiancare Ciarcelluti in mediana, dietro con Xhepa affiancato da Di Simone al centro sugli esterni Reale (1998) e Iannacci (1996) in avanti spazio al temibile tridente Pasta-Buccella-Mucci.
Sul fronte opposto mister Fasciani schierava Iampieri vertice alto d’attacco con Barbacane ad assisterlo. In mezzo al campo piena libertà al giovane Costantini classe 97 di grandissima qualità e prospettiva con l’ex Passo Cordone Cristian Di Quinzio in porta. In panchina dal primo minuto Ariani e Cozzolino.
Il match era equilibrato e godibile nei primi minuti, tanto che la prima parte regalava gol e azioni interessanti al pubblico presente. Il primo squillo era di marca ospite con Di Cecco che per poco non approfittava di uno svarione della difesa di casa ma si faceva chiudere lo specchio dal provvidenziale intervento di Cantagallo. Al primo vero affondo tuttavia i padroni di casa passavano in vantaggio con Pasta che suggeriva centralmente all’accorrente Coletta un pallone che il giovane centrocampista vestino indirizzava imparabilmente nell’angolino opposto della porta difesa da Di Quinzio.
Gli ospiti non ci stavano e riequilibravano immediatamente il punteggio con Di Cecco abile in area a raccogliere un suggerimento del guizzante Barbacane che beffava la disattenta retroguardia pennese appena tre minuti dopo.
Ma i padroni di casa, errori difensivi a parte, avevano una marcia in più ed al 19′ effettuavano il controsorpasso con l’attesissimo bomber Mucci che realizzava un gol degno della sua fama controllando in bello stile un lancio di Xhepa tagliando fuori l’intera difesa rossoblu ed infilando in porta il 2-1.
La Torre Alex provava a reagire sfruttando le pecche di una retroguardia vestina non ancora completamente registrata, ed al 25′ ancora Di Cecco perdeva l’attimo giusto a due passi da Cantagallo facendosi recuperare in extremis.
I biancorossi tuttavia stringevano i tempi con un centrocampo sugli scudi che teneva alta la pressione nella metà campo ospite. Dopo una conclusione ancora di Coletta ed un paio di azioni ben manovrate con altrettanti possibili calci di rigore contestati dai padroni di casa, al 44′ calavano il tris con Pasta che finalizzava alla perfezione una bella azione di Coletta con appoggio finale di quest’ultimo per l’accorrente esterno vestino che non perdonava.
Nella ripresa entrambi i tecnici mischiavano le carte in tavola, Castellano inseriva Serafini e Andrea Di Teodoro in mediana, l’inerzia del match non cambiava con gli ospiti che questa volta erano incapaci di impensierire la retroguardia del Penne che calava il poker ancora con Mucci che all’11’ in mischia chiudeva definitivamente i giochi.
Poco accadeva fino al triplice fischio finale con il Penne che teneva un possesso di palla pressochè costante e gli ospiti che chiudevano il match in difesa pur non rischiando più di tanto.
Domenica dunque nuovo impegno di Coppa per la Torre Alex che ospiterà il Passo Cordone nel secondo match del girone; biancorossi invece con la testa già al debutto in campionato del 6 settembre (bisognerà attendere la presentazione del calendario lunedi 31 per scoprire l’avversario) mentre il prossimo impegno di Coppa è in programma per il 9 settembre contro il Passo Cordone.
TORRE ALEX: Di Quinzio, Padovano, Sablone (7’st Falconio), Nobilio, Palanza, Troiano, Di Cecco (18’st Ariani), Costantini, Iampieri (7’st Cozzolino), Barbacane, Filippone. A disposizione: Maggiolo, Di Domenico, Di Giovanni. Allenatore: Fasciani
Arbitro: Varanese di Chieti
Reti: 13’pt Coletta (P), 16’pt Di Cecco (T), 19’pt Mucci (P), 44’pt Pasta (P), 11’st Mucci (P)
Ammoniti: Di Simone, Serafini, Pasta, Xhepa (P); Padovano, Nobilio, Costantini (T)