Finale thrilling nel girone C di Prima Categoria. E’ festa Promozione in quel di Bucchianico dove la squadra locale vince contro il Vacri con il risultato di 3 a 1, risultato che spiana la strada al successo della truppa di mister Valerio D’Orazio. Promozione forse insperata per il divario che c’era dalla vetta solo tre giornate fa, ma l’esperienza dei rossoblu ha fatto la differenza rispetto alla matricola rosanero. Ecco dunque spiegata la vittoria del Bucchianico sul filo di lana
Il San Vito, non avendo certezze di salvezza dopo il punto di penalizzazione restituito alla Tollese, si gioca il tutto e per tutto e riesce ad avere la meglio sul Giuliano Teatino in zona Cesarini vincendo per 2 a 1 sui rosanero. Sui social leggiamo: “Il “Verì” era una bolgia clamorosa e lo stadio è venuto giù al gol di Moretti!” Queste le parole pubblicate da parte del San Vito Chietino. La nota prosegue “Una salvezza meritata e una vittoria contro un Giuliano Teatino troppo frettoloso di andare in Promozione! Stadio di altri tempi, sold-out allo Stadio Comunale “Tommaso Verì”, settore ospiti strapieno. A.C. San Vito 1983 – Giuliano Teatino 2-1… emozioni, emozioni e solo emozioni! La società, il presidente, la squadra ringraziano i tifosi per il grande cuore che solo veri sanvitesi possono dare!”. Sconfitta amara dunque per il Giuliano Teatino che viene scavalcato in vetta divorandosi un vantaggio di sei punti in tre partite. Adesso i rosanero andranno a giocarsela ai playoff contro la vincente tra Orsogna e Vacri. Dai social il Giuliano Teatino l prende con filosofia e manda i complimenti al Bucchianico: “Un ringraziamento particolare a tutti i simpatizzanti che anche oggi hanno sofferto insieme a noi. Grazie al mister e ai ragazzi che ci hanno provato; un ringraziamento ai dirigenti e alle nostre quote che erano pronte ad esplodere! Ragazzi il calcio è questo: pensate al Bucchianico che un anno fa era stato escluso solo dal sorteggio. Quest’anno la Dea bendata se n’è ricordata. Complimenti a loro. Ma adesso sotto con i play off: Li vogliamo vincere!”
Con il 3 a 1 sull’Alanno, l’Orsogna scavalca il Vacri e si appresta dunque a giocare i playoff Promozione in una posizione di vantaggio rispetto all’undici di mister Mantini. Invece l’Alanno resta a 32 punti assieme al Colle Corbino e disputerà proprio i playout con il team di Collecorvino.
Vittoria inutile per la Tollese per 2 a 1 sul Colle Corbino. Inutile perché il Manoppello Arabona, vincendo in trasferta per 3 a 2 sul Pianella, ha mantenuto la distanza di 10 punti sulla penultima. Retrocessione dunque per Bolognini e compagni che chiudono una stagione balorda retrocedendo in Seconda Categoria assieme alla Centerba Toro Tocco. Tornando al Colle Corbino, la squadra del presidente Calista si giocherà la permanenza in Prima Categoria ospitando l’Alanno nello spareggio playout.