Sembrano davvero due scacchisti la Jaguar Angizia Luco e la Vallelonga che prima di fare qualsiasi mossa, guardano la propria antagonista negli occhi con il sudore freddo che scorre sulle tempie. La Vallelonga sfodera un 4 a 0? Ad Antrosano la Jaguar Angizia Luco conquista i tre punti con l’1 a 0 firmato da Ciaffone. Mantiene dunque la vetta la formazione di mister Gianluca Giordani con un punto solo di vantaggio, mentre per il Pucetta adesso non ci sono più jolly da giocare. Infatti la distanza dalla seconda piazza è di 9 punti. Nessun passo falso è più consentito se si vogliono giocare i playoff contro la seconda. Ricordiamo che con un distacco maggiore o uguale di 10 punti con la diretta avversaria (in questo caso la Vallelonga), la semifinale playoff da regolamento non si giocherebbe e la squadra meglio classificata accederebbe direttamente alla finale.
Vallelonga strapazza l’Atletico Civitella Roveto. I Rovetani ormai hanno solo l’intenzione di mettersi alle spalle un’annata maledetta prima di, come dichiarato dal dirigente Alessandro Cesarini cominciare a programmare le citazioni in tribunale per la Figc e a programmare il prossimo campionato Amatori (ascolta qui l’intervista per i dettagli). Le reti del 4 a 0 sono state siglate da Giammarco Corona, Alessandro Grande, Alessandro Cerroni e Antonio Bianchi. Di sicuro la formazione di mister Principe deve pensare solo a vincere le restanti due partite quantomeno per mettere pressione alla Jaguar Angizia Luco nella speranza che questa sbagli qualcosa.
Il Villa San Sebastiano pareggia nel derby contro il Tagliacozzo con il risultato di 1 a 1. Due punti persi per Paolo Giordani ed i suoi ragazzi Le reti sono state segnate da Nuccetelli e Marinova. Abbandonati ormai i sogni di secondo posto, per il Villa San Sebastiano non rimane che cominciare a pensare ai playoff cercando di preservare il vantaggio di soli tre punti sulla quarta Ridotti, recuperando magari qualche giocatore non proprio in condizione. Il Tagliacozzo adesso è aritmeticamente salvo perché anche se in teoria mancherebbe solo un punto, nell’ultima giornata ci sarà lo scontro diretto tra Il Moro Paganica e Tornimparte che semplifica le cose in casa biancoverde.
Sotto i colpi di Moscardi e Lazzaro cade inaspettatamente il Ridotti a Fossa contro la Valle Aterno. I giallorossi aquilani non hanno più nulla da chiedere a questo campionato, ma hanno avuto la forza di vincere grazie ai giovani schierati da mister Giacomantonio come Lazzaro. Con questi tre punti la Valle Aterno Fossa sale a 38 punti al settimo posto. L’undici di mister Fantauzzi (squalificato) paga ancora la rabbia, la delusione e le squalifiche scaturite dalla direzione di gara dell’arbitro Valerio Di Cola durante il match di domenica scorsa a San Benedetto dei Marsi. Dunque parecchie assenze che però non devono diventare un alibi. Fortuna per i giallorossi marsicani è che il Pucetta abbia perso tra le mura amiche, altrimenti la squadra di Fantauzzi ora sarebbe quinta.
Finisce 2 a 1 tra San Benedetto dei Marsi e Tornimparte. Ad andare a rete sono stati Mercogliano ed il furetto Capoccitti, mentre per gli aquilani solo Simone Antonelli. Entrambe le formazioni sono praticamente già quasi coscienti del loro destino, ma dopo la brillante prestazione di domenica scorsa contro l’ex capolista, I ragazzi di mister Rotili non sono riusciti a ripetersi. Inutile il gol di Simone Antonelli. La vittoria vale i 46 punti in classifica per i lupi giallorossi, ma anche se l’aritmetica ancora non condanna la squadra presieduta da D’Elia, è evidente che i playoff siano ormai un miraggio. Per il Tornimparte questa sconfitta è indolore visto il distacco immutato di 10 punti dalla penultima classificata. Dovesse rimanere questa la situazione, il Tornimparte sarebbe salvo, ma dovrà fare attenzione al Magliano Montevelino che è subito dietro.
Andrea Paris segna la rete decisiva nel match tra Atletico Preturo e Sportland Celano. Le dimissioni di mister Andrea Sciarra non hanno dato lo scossone sperato dallo stesso mister. I biancorossi si sono persi e non riescono a risollevarsi. Nemmeno affrontare una squadra che non ha più obiettivi stagionali come lo Sportland Celano ha giocato a loro favore. Probabilmente manca la voglia di vincere all’Atletico Preturo. Adesso la patata bollente della guida tecnica è passata a Daniele Di Curzio. Ma per i biancorossi aquilani è essenziale fare punti nelle ultime due gare per cercare di non lasciarsi sfuggire la Prima Categoria. Il sodalizio biancorosso resta penultimo a 20 punti, mentre lo Sportland di mister Ciaccia chiude il campionato con 36 punti all’ottavo posto.
Pareggio per 1 a 1 nel derby del capoluogo tra Aquilana e Pizzoli. I marcatori della gara sono Ciuffetelli per i padroni di casa ed il solito D’Agostino per gli ospiti. Se il Pizzoli è praticamente salvo visto che si trova nella stessa condizione del Tagliacozzo, l’Aquilana, pur essendo stata l’unica squadra della zona salvezza a prendere punti in questa giornata, non è riuscita a battere il Pizzoli facendosi recuperare buttando così due punti. Se le cose dovessero rimanere così tra due giornate, ci sarà lo spareggio tra Magliano Montevelino ed Aquilana.
E proprio la formazione di mister Giannini è uscita sconfitta dal Davide e Matteo Cinque di San Gregorio dove Il Moro Paganica si è imposto per 2 a 1. Questa per la formazione aquilana è la seconda vittoria consecutiva e consente a mister Scimia ed i suoi ragazzi di portarsi a +3 dalla zona playout. Di Paolo e Rossi hanno portato il risultato sul 2 a 0 nell’arco dei novanta minuti, ma poi Carosone in pienissima zona Cesarini accorcia le distanze, ma è stato troppo tardi. Verrocchia, centrocampista del Magliano, ha commentato ai nostri microfoni il risultato (clicca qui per ascoltare le parole di Valerio Verrocchia).