Due giornate al termine e quando sembrava tutto già deciso, ecco che accade quello che non ti aspetti. L’Orsogna, a secco di vittorie da oltre un mese, batte la capolista grazie ad una rete di Di Meco. Con questa vittoria la squadra di mister Landaeta acquisisce l’aritmetico diritto a disputare i playoff. L’unico obiettivo che resta è quello di cercare di piazzarsi meglio del Vacri in classifica per avere una posizione di privilegio nell’unica semifinale che si giocherà. Per i rosanero invece questa sconfitta è sicuramente una doccia fredda. Resta il vantaggio sulla seconda di 3 punti a due giornate al termine. Insomma il Bucchianico può, ma soprattutto deve, crederci ancora.
Vince di misura anche la formazione di mister Valerio D’Orazio a Tollo grazie ad una rete di Tomeo. Questa vittoria regala al campionato il primo verdetto: si disputerà solo una semifinale playoff in quanto alla seconda classificata (in questo caso proprio il Bucchianico) manca solo un punto per portare il distacco in zona di sicurezza (10 punti). A Lolli e compagni ora il compito di far sentire il fiato sul collo del Giuliano Teatino e a non far riavvicinare il Vacri.
I ragazzi di Mantini vengono battuti 3 a 0 a Spoltore. Risultato che ha suscitato un po’ di clamore soprattutto perché la formazione di mister Masciovecchio è la squadra con il fattore campo meno determinante (escluse le ultime della classe). La doppietta di Silvidii ed il rigore di Agresta hanno fissato il punteggio sul 3 a 0 finale. Salvezza in cassaforte per i granata che possono già pensare con tranquillità al prossimo campionato. Il Vacri invece ha ancora la possibilità di riacciuffare almeno il secondo posto, ma deve guardarsi le spalle dall’Orsogna. Comunque vada il dato certo è che la seconda, la terza e la quarta classificata disputeranno aritmeticamente i playoff. Resta solo da capire quale squadra andrà ad occupare quale piazzamento.
Altro risultato di misura è la sconfitta per 1 a 0 subita tra le mura miche dal Pianella ad opera della Faresina che raggiunge proprio il Pianella a 39 punti. E’ stato ottimo il girone di ritorno della formazione di mister Mammarella che, dalla zona playout in cui gravitava la sua squadra, è riuscito a portare i suoi ragazzi ad ottenere una salvezza tranquilla. Per il Pianella al contrario questo è il campionato dei rimpianti. Dopo una buona prima parte, una serie negativa di risultato ha fatto piano piano scivolare la squadra di mister D’Intino fuori dai playoff.
Dopo tre vittorie consecutive, si ferma la corsa dello Sporting Francavilla. Il San Vito è riuscito ad imporsi con il risultato di 2 a 1, ma il risultato poteva essere più largo, viste le occasioni sciupate dai padroni di casa. A segno Labbrozzi per il momentaneo vantaggio sanvitese, che si fanno raggiungere da Pasqualone prima che Tosti fissi il risultato sul 2 a 1 finale. Ci sono però da registrare le intemperanze di alcuni pseudo tifosi dello Sporting Francavilla, che, come dichiara l’addetto stampa sanvitese Lorenzo di Leandro “hanno scatenato una rissa provocando scontri anche all’interno dello stadio. Addirittura sono dovute intervenire ben quattro pattuglie delle forze dell’ ordine.” Con questi tre punti il San Vito si mette al sicuro con quattro punti di vantaggio dalla zona playout La salvezza per la società del presidente Di Camillo è molto vicina. Per lo Sporting Francavilla invece, con i playoff ormai irraggiungibili, questa sconfitta sembra più lo specchio di un’inevitabile rilassatezza di chi, con merito, ha raggiunto una salvezza tranquilla e anticipata.
A Nocciano tra i gialloneri di casa e il Manoppello Arabona finisce 1 a 0 per gli ospiti. Se per la formazione di mister Maione non c’è più nulla da chiedere a questo campionato, per il Manoppello questa vittoria vale tantissimo. Infatti questi tre punti consentono a mister Capone e ai suoi giocatori di scavalcare l’Alanno, arrivare a +11 sulla Tollese ed entrare automaticamente in zona salvezza.
Pareggio anche tra Montebello e Alanno. 1 a 1 il risultato finale firmato da Di Francesco e Pantalone. Grandissimo rammarico per la formazione di mister Palli che vede svanire la vittoria ad 8’ minuti dalla fine. I gialloblu si trovano a +5 dai playout per cui a due giornate dal termine manca soltanto l’aritmetica.
Palemrini ed Eleuterio tengono accesa la fiammella della speranza per la Centerba Toro Tocco che vince contro il Colle Corbino 2 a 1 e si riavvicina ad un punto dalla Tollese. Un fatale autogol la rete della bandiera per gli ospiti. Certo è che servirebbero due vittorie al fanalino di coda per riuscire ad entrare nei playoff perché il pericolo di riuscirci, ma arrivare comunque in zona playout è altamente concreto.