Advertisement

Gir. C. Il Giuliano T. solo in vetta. Frena Bucchianico, avanza Orsogna

Con un Vacri ormai irriconoscibile, Il Giuliano Teatino continua la scalata alla Promozione e sale a +4 sulle inseguitrici.

Il Giuliano Teatino ci sta provando gusto. Una volta preso il primo posto i rosanero sembrano avere tutte le intenzioni di non mollarlo. Infatti il risultato di domenica è una dimostrazione di forza e concentrazione di un team che vuole a tutti i costi la Promozione. Due reti di Vallera ed una a testa di Salvatore e Longo hanno regalato la vittoria al team di mister D’Orazio che ora può già cominciare ad amministrare il vantaggio avendo già quattro punti di vantaggio sulle inseguitrici. Del solito Rapino la rete della bandiera ospite.

Bucchianico pareggia a San Vito e spreca l’occasione di restare in scia alla capolista e, soprattutto, si fa raggiungere dalla marcia inarrestabile dell’Orsogna a 44 punti. A San Vito accade tutto nei primi minuti di gioco con le reti di D’Angelo al 2’ e il pareggio immediato del San Vito di Cianfarra. Per i padroni di casa un punto che dà morale e fiducia per uscire fuori dalle sabbie mobili della zona playout. Attualmente i biancoazzurri hanno 29 punti in classifica.

Dicevamo dell’Orsogna… la marcia dell’undici di mister Agostino Landaeta galoppa verso la prima posizione e il calendario sfornerà nelle prossime giornate un piatto prelibato come lo scontro diretto tra Giuliano Teatino e Orsogna. Un match che potrebbe essere un vero e proprio spareggio promozione. In passato abbiamo parlato di Luca Smigliani come mister dell’Orsogna. Ora tocca precisare che Smigliani era sulla panchina assieme a Landaeta e che, per motivi personali Smigliani sarà sempre a supporto della squadra e dei giocatori, ma con compiti di addetto stampa/team manager. Il successo di domenica scorsa per 2 a 0 sul Colle Corbino è stato suggellato da due perle di Spadano e Ciarrocchi con una rete per tempo. Il Colle Corbino dal canto suo resta in quattordicesima posizione a soli due punti dalla zona salvezza.

Periodo nero del Vacri che in pochissimo tempo è scivolato dal dominio del campionato al quarto posto con la vetta lontana ormai 5 punti. Il presidente Pantalone si dice comunque soddisfatto della stagione svolta ed inoltre  perdere i playoff sarebbe davvero difficile se non impossibile. Prima di perdere nel recupero di mercoledì contro il Montebello per 3 a 0, il Vacri aveva pareggiato sul campo di Nocciano contro i locali allenati da mister Maione per 0 a 0. I gialloneri occupano l’ultimo posto utile per i playoff con 35 punti.

Seconda vittoria consecutiva per il Pianella che rientra in gioco per i playoff e aggancia proprio l’Antonio Scipione Nocciano. Anche in questa giornata come in quella precedente il Pianella ha messo a segno tre reti con la doppietta di Potenza ed il gol di Pierdomenico. Per gli ospiti Bolognini ha onorato la bandiera. La Tollese di mister Di Battista resta al penultimo posto con 19 punti.

Anche il Montebello rientra in gioco. Dopo tre sconfitte consecutive i gialloblu battono 3 a 0 il Vacri nel recupero e salgono a 33 punti a due punti dalla zona playoff. La partita di domenica però aveva fatto registrare l’exploit della Faresina che era riuscito a passare sul campo del Montebello con il risultato di 3 a 2. La squadra di mister di Fara Filiorum Petri sale a 29 punti agganciando Sporting Francavilla e San Vito. La partita di domenica è stata emozionante, ma sono stati gli ospiti a crederci di più. A passare in vantaggio è stata proprio la Faresina con Di Fulvio al 12’, ma dopo soli tre minuti Masiello ristabilisce l’equilibrio. Nel secondo tempo Ibra  De Ningue sigla il nuovo vantaggio ospite al 47’, ma Pomponio rovina ancora la festa agli ospiti. Ma allo scadere è ancora De Ningue a gonfiare la rete e, questa volta, è quella della vittoria.

1 a 1 il finale da Manoppello Arabona e Alanno che porta le firme di Zazzara per i padroni di casa e Di Giuseppe per i ragazzi di mister Palli. Pareggio che accontenta entrambe le formazioni che salgono entrambe a 30 punti in classifica.

Infine parliamo della quarta vittoria stagionale della Centerba Toro Tocco che supera di misura lo Spoltore. 2 a 1 il risultato finale. A passare in vantaggio sono stati proprio i padroni di casa con Agresta, ma nel secondo tempo i padroni di casa si scatenano e ribaltano il risultato con i gol di Di Fabio ed Eleuterio . Lo Spoltore scende pericolosamente a 30 punti, mentre la Centerba Toro Tocco cerca l’aggancio ai playout che ormai distano solo un punto.