L’ottava di ritorno fa segnare il passo falso della Vallelonga 2 a 2 in casa contro lo Sportland Celano. Un ottimo risultato per gli ospiti che dopo alcuni passaggi a vuoto hanno ottenuto un gran risultato pareggiando in casa della capolista e segnando due reti alla miglior difesa del campionato. Per la Vallelonga invece qualcosa sembra essersi inceppato. Che sia stato davvero il polverone alzato dalla A.S.D. Jaguar Angizia Luco a innervosire l’ambiente nella squadra di mister Pricnipe come dichiarato dal dirigente Martorano Di Cesare? Questo non lo sappiamo, ma resta il fatto che il pericolo di perdere la vetta è sempre più concreto. Oggi tra le altre cose c’è il recupero tra San Benedetto dei Marsi e Jaguar Angizia Luco alle ore 15.00. Sicuramente in entrambe le squadre mancheranno alcuni giocatori visto il giorno feriale e l’orario in cui si gioca, ma un dato certo è che ai padroni di casa mancheranno almeno sette titolari e dovranno affidarsi ai giovani del settore giovanile. Staremo a vedere. Se dovesse vincere il recupero la Jaguar Angizia Luco, appaierebbe la Vallelonga, ma avendo vinto i due scontri diretti, sarebbe a tutti gli effetti prima in classifica.
La formazione di Gianluca Giordani affronterà questo recupero dopo la vittoria sulla Valle Aterno Fossa firmata da Danese. Risultato che ha lasciato qualche strascico polemico con le parole dure di mister Giacomantonio, solitamente sempre posato e composto (clicca qui per leggere la sua amarezza). Per la Valle Aterno Fossa questo stop viene dopo una lunga serie di risultati utili positivi e resta ferma al sesto posto con 33 punti, ma ormai i playoff sembrano essere un miraggio visti gli 11 punti di distacco.
In terza posizione si conferma il Ridotti con 46 punti grazie alla vittoria ottenuta al fotofinish grazie ad un’autorete del Magliano Montevelino che ha così letteralmente regalato la vittoria alla formazione di Fantauzzi. Quel punto sarebbe servito come l’oro a mister Giannini ed ai suoi ragazzi vista la classifica deficitaria e la distanza di otto punti dalla salvezza diretta.
Vince in trasferta anche il Villa San Sebastiano sul campo dell’Aquilana. Di Giovanni porta in vantaggio gli ospiti, che poi vanno di nuovo in gol nel finale con Vitale con, nel mezzo, la rete su rigore di Lorenzo Altobelli per il momentaneo pareggio. Matteo Valente nel post partita ha voluto sottolineare come l’atteggiamento del bomber aquilano non gli sia piaciuto. “Una brutta offesa al portiere Iezzerini del Villa San Sebastiano da parte di Lorenzo Altobelli dopo il gol su rigore ha rischiato di far scoppiare una rissa.”. I ragazzi di mister Paolo Giordani salgono così a 44 punti, mentre l’Aquilana resta in zona playout con soli 20 punti. Già esauriti gli effetti positivi della cura Ciccozzi?
Iannuccelli regala i tre punti al Pucetta contro Il Moro Paganica. I padroni di casa si piazzano a 44 punti in zona playoff, mentre per Il Moro questa sconfitta non ci voleva vista la vittoria del Tagliacozzo ed ora con i suoi 25 punti resta in piena zona playout. Il match di Antrosano ha lasciato strascichi polemici viste le dichiarazioni di mister Scimia prima e del vice presidente del Pucetta Cotturone poi.
Pesante sconfitta per il San Benedetto dei Marsi in quel di Pizzoli. Le doppiette di Lepidi e D’Agostino hanno steso i giallorossi che sono andati in rete con Mercogliano e Boccacci. Anche per la formazione di mister Guerra sembrano ormai sfumati i playoff, mentre per il Pizzoli questi punti sono oro visto che in caso di mancata vittoria si sarebbe ritrovato risucchiato nella bagarre di coda. Solo una miracolosa vittoria nel recupero di oggi contro la Jaguar Angizia Luco potrebbe ridare speranza e fiducia ad un ambiente ormai rassegnato a non raggiungere l’obiettivo prefissato ad inizio stagione.
A cinque minuti dalla fine, Marinova regala i tre punti al Tagliacozzo nello scontro diretto contro il Tornimparte. Questo gol per Marinova è forse il più pesante della stagione visto che regala i tre punti in uno scontro diretto e perché tutte le altre concorrenti hanno perso. 28 punti in classifica, + 3 sulla quintultima posizione. Meglio di così non poteva andare per i biancoverdi anche perché hanno battuto la formazione di mister Rotilio che era reduce da un periodo super positivo.
Infine la rissa che ha costretto l’arbitro Di Renzo a sospendere Atletico Civitella Roveto e Atletico Preturo. Abbiamo sentito anche i Carabinieri di Civitella Roveto che sono intervenuti, che ci hanno confermato la rissa, ma non le voci circa azioni violente. Anche Orazio Di Loreto ci ha raggiunto dicendo “Abbiamo sbagliato tutti, anche io, ma la miccia non è stato un intervento duro, ma un pugno sferrato da Fermo a Persia a palla lontana”. Dunque un’aggressione in campo da parte del centrocampista dell’Atletico Preturo ha generato il parapiglia finale. Restiamo in attesa di cosa deciderà il giudice sportivo.