Al “Leonardo Petruzzi” di Citta Sant’Antelo, nel ritorno dei Quarti di Finale di Coppa Italia, l’Angolana, grazie ad una magistrale punizione di Vitale, al 45’della ripresa, supera per 1-0 i sardi del Lanusei che, nel match di andata si erano imposti per 2-0. Con il risultato partorito la band di D’Eustacchio saluta, con rammarico, la Coppa Italia. Con un pizzico di cattiveria in più e un po’ di fortuna i nerazzurri, molto probabilmente, avrebbero staccato il pass per la Semifinale. Dopo un primo tempo avaro di emozioni i padroni di casa, nella ripresa, si sono gettati in avanti nella speranza di ribaltare il risultato. Poco per questo Lanusei.
La gara inizia con un minuto di raccoglimento in memoria di Luca Colosimo, Arbitro di Lega Pro, tragicamente scomparso in un incidente stradale dopo aver diretto l’incontro tra Spal-Prato. La cronaca. Subito Angolana in avanti con Scarponcini che, al 4′, dal vertice destro dell’area piccola calcia a botta sicura, la sfera viene deviata in corner dalla difesa sarda. Passano meno di 5 minuti e su fallo ai danni Emanuele De Luca, il Signor Repace decreta un calcio di punizione ai padroni di casa; sul punto di battuta va Vitale ma la sua conclusione sorvola ampiamente la traversa. Al 14′ ripartenza del Lanusei: Bazzoni appoggia per Viani che se ne va sull’out di destra, Ricci, ben appostato recupera con un intervento in scivolata. Al 18’primo ammonito del match: sulla linea mediana la punta Figos commette fallo, per il direttore di gara è giallo. Al 27′, su scarico di Scarponcini, Ricci crossa in area per la testa di Emanuele De Luca, la girata della punta, però, finisce alta sopra la porta difesa da Floris. Quattro giri lancette e Vitale, su calcio di punizione, dà l’illusione del gol, la palla però finisce sulla parte esterna della rete. Al 33’Lanusei pericoloso: Placentino in percussione sulla sinistra entra in area e, dopo aver saltato due avversari, spara sull’esterno della rete. Nel 1′ di recupero Pirelli, dalla trequarti apre sulla destra per Ricci, su cross dello stesso terzino, però, la punta angolana manca l’appuntamento con la sfera. Insiste l’Angolana, da una mischia in area Scarponcini spara a direzione di Foris, il tiro viene murato anche stavolta.
In avvio di ripresa, al 1’minuto, occasione per i padroni di casa: Scarponcini, dalla destra, appoggia per Pirelli che, all’interno dell’are di rigore, manda alto sopra la traversa; va detto, comunque, che l’assistente n.2 Trasciatti aveva ravvisato una posizione di off side della stessa punta. Al 15′ locali in 10: Remigio, poco distante dal limite dell’area, trattiene per la maglia Viani, lanciato a rete; fallo da ultimo uomo e rosso diretto. Sul seguente calcio di punizione Angheleddu manda alto sopra la traversa. Al 20′, su azione di rimessa, Bazzoni entra in area e lascia partire un tiro, deviato in angolo. Al 36’ci prova con un rasoterra Pirelli, la palla si spegne alla sinistra dell’estremo sardo. Tre minuti più tardi su azione di calcio d’angolo raccolte Farindolini che, di prima intenzione, calcia a botta sicura, Floris risponde presente. Un minuto più tardi e Pirelli a provarci a volo, nulla di fatto. Al 45′ l’Angolana passa: magistrale Punizione di Vitale battuta dai 20 metri, palla sotto l’incrocio ed e 1-0.
IL TABELLINO:
RENATO CURI ANGOLANA-LANUSEI 1-0 (0-0)
RENATO CURI ANGOLANA: Angelozzi, Ricci, Remigio Di Camillo, Mottola, Vitale, Scarponcini (33’st Di Domizio),Farindolini, Pirelli! De Luca E., Carpegna (4’st Stornelli). A disposizione: D’Andrea, Miani, De Luca A., Cipressi, Agnellini. Allenatore: Ercole D’Eustacchio
LANUSEI: Floris, Pistis (36’st Caredda), Mura, Bazzoni (21’st Deriu),Mastio, Gutierrez, Cordeddu, Angheleddu, Figos, Placentino (32’st Floris), Viani. A disposizione: Seoni, Giolitti, Floris, Mandas, Simonetti, Deru, Caredda. Allenatore: Franceco Loi
Arbitro: Repace di Perugia (Angiolillo di Orvieto-Trasciatti di Foligno)
Reti: 45’st Vitale (A)
Ammoniti: Figos, Pistis, Gutierrez, Di Camillo, Mottola, De Luca, Farindolini
Espulso: Remigio (RC)
Recupero: 3’pt; 5’st




