Advertisement

Gir. A. Riprende il duello a distanza tra Vallelonga e J.A. Luco

In coda derby salvezza a L’Aquila. Intanto a Magliano torna l’ex Valle Del Giovenco Christian De Luca. Bizzarre alcune designazioni aribrali.

Riprende il campionato dopo la giornata scorsa in cui si sono riaperti i giochi in chiave Promozione. Prima di analizzare gli incontri della ventiduesima giornata, colpisce vedere alcune designazioni quantomeno discutibili. Infatti colpisce come siano stati designati arbitri della sezione di Avezzano per dirigere Villa San Sebastiano – Atletico Preturo e Vallelonga – Pizzoli, ed un arbitro aquilano per Tornimparte – Sportland Celano. Come faranno questi arbitri a domare il pregiudizio che salirà al primo errore che commetteranno? C’è da restare veramente allibiti di fronte a queste designazioni. 

Analizzando la giornata, la Vallelonga, uscita con le ossa rotte dal confronto diretto contro la Jaguar Angizia Luco, polemiche a parte, deve cercare il riscatto. E infatti ci aspettiamo una partita con il coltello fra i denti per gli uomini di mister Principe che attendono il Pizzoli  squadra reduce dal ko interno contro il Tornimparte. Il Pizzoli cerca la salvezza aritmetica e potrebbe provare ad aggredire la capolista che dopo il 4 a 1 scorso potrebbe aver perso qualche certezza sui propri mezzi.

La squadra di mister Gianluca Giordani invece è in stato di grazia e va a far visita al San Benedetto dei Marsi. Il Comunale dei giallorossi è sempre stato un campo ostico per tutti, anche se quest’anno è stato già  espugnato tre volte. I pronostici sono tutti a favore dell’attacco atomico Cilli-Ciaffone che vanno ad affrontare una difesa che tra le mura amiche ha la peggior difesa tra le prime sette della classe. Questa per i giallorossi di casa potrebbe essere l’ultima spiaggia per ambire ancora ai playoff, per cui siamo certi che mister Guerra saprà catechizzare i suoi sull’importanza di questa partita così come la Jaguar Angizia Luco sa che dovrà stare attenta agli attacchi di Aureli e compagni.

Il Villa San Sebastiano ospita l’Atletico Preturo che sta vivendo un periodo di crisi. Sciarra si sta dannando per trovare la via di uscita, ma il calendario non è benevolo costringendo l’undici biancorosso ad andare al Maestrelli di Villa San Sebastiano. La partita secondo i numeri è da 1 fisso, ma sappiamo che a volte l’istinto di sopravvivenza prevale sulla voglia di vincere. L’unico errore che non dovrà commettere la squadra di Paolo Giordani è quello di non sottovalutare un avversario disperato che però ha in rosa elementi di grande qualità.

Match interessante all’Alfio Tuzi dove il Ridotti aspetta l’arrivo dei ragazzi di mister Mazzei. Il Taligacozzo viene da tre vittorie consecutive. Dopo la pesantissima batosta interna contro il Pizzoli, i biancoverdi hanno preso un buon passo ottenendo tre risultati importanti. Anche il Ridotti però viene da due vittorie consecutive, per cui c’è curiosità nel vedere il confronto tra due squadre che vivono un buon momento anche se con una posizione di classifica diversa.

Bella partita anche quella che si prospetta a Fossa dove la Valle Aterno ospita il Pucetta. I padroni di casa sono in un buon periodo e qualora vincessero questo scontro diretto potrebbero ancora avere qualche piccola speranza di arrivare ai playoff.

Alle 17.30 a Scoppito ci sarà poi il match tra Tornimparte e Sportland Celano. I padroni di casa vengono da due successi e ora la salvezza è più vicina, ma non devono abbassare la guardia perché basta una distrazione per essere risucchiati nella zona playout. Mister Ciaccia deve cercare di risollevare una squadra in fase negativa. Infatti sono tre le sconfitte consecutive subite dai suoi ragazzi.

Delicato derby aquilano al Davide e Matteo Cinque di San Gregorio dove si affronteranno Il Moro Paganica e Aquilana. La posta in palio è altissima anche perché entrambe le formazioni sono in zona playout e una vittoria potrebbe essere decisivo per la salvezza diretta. Soprattutto per l’Aquilana che è a due punti dalla squadra di mister Scimia.

Chiude la giornata il confronto tra Magliano Montevelino e Atletico Civitella Roveto. Vedendo la stagione degli ospiti verrebbe da dire che il risultato è già scritto. Molti errori e tanta sfortuna stanno portando la squadra del presidente Ferrazzilli ad un repentino ritorno in seconda categoria. Per quanto riguarda il Magliano Montevelino ha un nuovo innesto in rosa avendo tesserato il difensore centrale classe ’91 Christian De Luca. Per l’ex Valle del Giovenco si tratta di un ritorno. L’anno scorso De Luca ha disputato tutta la stagione tra le fila del Magliano Montevelino e ha dovuto abbandonare per motivi di lavoro. L’apporto di De Luca sarà importantissimo per dare sicurezza alla squadra in un reparto che quest’anno sta soffrendo un po’ troppo. Il difensore però non potrà scendere in campo domani in quanto dovrà scontare una giornata di squalifica.