Chiusa la 24^ giornata nel campionato di Promozione si iniziano a tirare i primi bilanci, consumati due terzi della stagione in corso vediamo il girone A diviso in due tronconi. Nel primo sono racchiuse la capolista Atl.Morro D’Oro, Pontevomano, Notaresco, Castellalto, Sant’Omero, Tossicia, Mosciano e Fontanelle.
Nel secondo Mutignano, Real Carsoli,Poggio Barisciano, Cologna, Controguerra, San gregorio e Castelnuovo impegnante nella lotta salvezza.
Come si può notare lasciamo fuori tra le zone alte il Cerchio di mister Romolo Petrini che a causa della serie nera di risultati, staziona in una zona che chiameremo tranquilla dato che bastano quattro punti alla truppa bianconera per proseguire il campionato in assoluta tranquillità. Per quanto riguarda la zona retrocessione tagliamo fuori Balsorano e Tortoreto entrambe con un piede già in Prima Categoria.
Il botto della 7^ di ritorno lo mette a segno il Mutignano che si conferma in un momento fantastico, terza vittoria consecutiva e sesto risultato utile di fila. Nelle ultime sei giornate i biancoblù del neo presidente Antonio Amodei hanno raccimolato sedici punti dei 18 a disposizione. Battuta di arresto indolore per il Morro che complice lo stop casalingo del Pontevomano perde solo un punto.
Gialloneri che impattano in casa 0-0 contro la diga difensiva del San Gregorio che si difende come meglio non poteva dagli attacchi di casa, apparsi abbastanza sterili almeno nella prima frazione di gioco.
Pari senza reti anche al “Savini” di Notaresco dove i padroni di casa di mister De Feudis non riescono a scrdinare il muro marsicano del Real Carsoli. Notaresco che resta anche in dieci per l’espulsione del proprio fuoriquota di maggiore caratura.
Giornata quindi non positiva per le prime tre formazioni di testa che insieme raccimolano appena due punti in totale.
Ne approfitta il Castellalto che pare aver superato il periodo più brutto della propria stagione. Ammesso che quest’ultimo così si possa chiamare dato che i ragazzi di mister Quatraccioni sono una neopromossa partita per conquistare la salvezza.
Ai padroni casa basta un’incornata del proprio ariete Antonio Alcaraz che da corner batte l’estremo moscianese Facibeni. Prova incolore per i ragazzi di mister Natali apparsi spenti e scarichi dopo il derby portato a casa contro il Notaresco.
Il Tossicia di mister Marini torna con una manita dalla trasferta adriatica di Tortoreto dove Di Carlo festeggia il primo centro in stagione e Holzknecht la prima importante doppietta.
Ora i nero verdi sognano davvero di poter fare la corsa al quinto posto.
Quinto posto che torna ad essere occpato dal Sant’Omero. La Cipolletti band espugna il “Tofani” di Cerchio con una rete a testa per Pezzoli, Sekkal e del terzino Bizzarri, al suo terzo centro stagionale. La vittoria dei vibratiani apre così la crisi in casa bianconera che subisce il quarto stop consecutivo nelle ultime quattro partite.
Va invece al Controguerra il match salvezza contro il Castelnuovo che aveva sulle gambe anche il recupero di mercoledì contro il Poggio Barisciano. Per i padroni di casa passati in svantaggio ci pensano Di Nicola e la doppietta di Addazii a far tornare il sereno in casa rossoverde. Ora dopo due sconfitte consecutive questa vittoria deve essere un punto di ripartenza per mister Nardini e company. Si fa sempre più dura invece per il Castelnuovo che domenica farà visita alla capolista.
Seconda vittoria in quattro giorni invece per il Poggio che passa 3-1 sul Balsorano. I blaugrana vendiano l’1-1 dell’andata con le reti di Ranauro, Solomakha e del giovane Sommese.