Il Barrea viaggia a suon di sette. Dopo la pesante sconfitta di settimana scorsa contro il Caruscino (7-2), l’Asd Barrea si riscatta, e lo fa come meglio non poteva, rifilando questa volta un sette bello al malcapitato Collarmele.
Partita che ha subito il sapore del trionfo per i padroni di casa, (gara disputata anche oggi sul neutro di Castel di Sangro). E’ infatti al minuto 13 Caldarone ad aprire le danze con un destro dal limite.
La squadra ospite pare non esserci, esclusi i munuti 18 e 19, quando i neroverdi ospiti vanno vicini al pareggio. Da li in poi è però supremazia barreana, soprattutto a centrocampo. Molti i calci piazzati conquistati dall’undici di mister D’Amico nel corso del primo tempo. In grande spolvero il quartetto di centrocampo di casa, con la prestazione da parte di Di Loreto Vincenzo che spicca sugli altri. Primo tempo che si conclude sull’1a0.
La ripresa non ha alcuna storia, e il riscatto dell’animale ferito una settimana prima diventa concreto. Al minuto 5 è Pandolfi a trovare il raddoppio. Al minuto otto Cera Davide trova il 3 a 0 servito ottimamente da Musilli. Al 18′ ancora Pandolfi trova il gol servito dopo una grande azione di Di Padova sulla sinistra. Al 21′ Pandolfi viene steso in area e Di Padova trasforma dal dischetto per il 5 a 0. Al 28′ azione fotocopia del 3 a 0, sull’asse Di Padova – Pandolfi conquest’ultimo che trasforma per il 6 a 0. A 10 minuti il classe ’96 Di Loreto dopo aver saltato un avversario batte l’estremo difensore per il 7 a 0 finale e mette la ciliegina sulla torta alla propria prestazione. Quarto posto in classifica e ambizioni sempre vive per l’Asd Barrea, che domenica prossima affronterà la Virtus Capistrello nella valle roveto.