Advertisement

Gira A. Presentazione della sedicesima giornata

Impegni facili sulla carta per tutte le prime della classe. Sportland Celano – J.A. Luco il big match. In coda scontro diretto tra Magliano Montevelino e Aquilana.
Fase di gioco tra Pizzoli e Jaguar Angizia Luco

La Vallelonga è pronta a ripartire e attende una squadra in crisi di risultati che ormai non vince dal 2 novembre scorso: Il Moro Paganica. La capolista ha ripreso il cammino dopo la sosta natalizia così come l’aveva interrotto. Purtroppo per i biancorossi dobbiamo dire la stessa cosa ma in senso negativo. Due punti in otto gare è un bottino decisamente povero soprattutto se consideriamo le aspettative che si nutrivano alla vigilia del campionato. Vediamo se Il Moro riuscirà a trovare gli stimoli giusti per mettere in difficoltà una capolista che sembra essere imbattibile.

La Jaguar Angizia Luco che insegue la squadra di mister Principe andrà a Celano dove troverà uno Sportland con il dente avvelenato viste le polemiche che scoppiarono nella prima giornata di campionato. Lo Sportland non sta vivendo un grandioso periodo di forma, infatti sono quattro le partite senza vittorie per la formazione di mister Ciaccia. I ragazzi del trainer celanese però restano comunque nella zona che conta. Mister Gianluca Giordani dal canto suo farà di tutto per proseguire l’aggancio alla vetta nella speranza che la capolista faccia qualche passo falso.

Appaiate a 28 punti ci sono poi Ridotti e Pucetta. Il Ridotti ha cominciato questo 2015 come meglio non poteva, vincendo nettamente contro il Villa San Sebastiano. In settimana abbiamo anche raggiunto mister Fantauzzi per conoscere il momento della sua squadra (clicca qui per ascoltare l’intervista). All’Alfio Tuzi nell’anticipo mattutino delle ore 11.00 arriva un Atletico Preturo che anche se è uscito sconfitto dal match di domenica scorsa contro il Magliano Montevelino è comunque una squadra in ripresa. Inoltre mister Fantauzzi, come ha dichiarato nella sua intervista, ricorda l’Atletico Preturo come una squadra tosta.

Il Pucetta invece va a Tagliacozzo. I biancoverdi come l’Atletico Preturo sono in ripresa e tra le mura amiche solitamente riescono a raggiungere i loro principali obiettivi. Ecco perché per la squadra di mister Salvatore quello di domenica non sarà un impegno agevole.

Un punto in tre partite. Troppo poco per una squadra come il Villa San Sebastiano che punta a grandi obiettivi. E’ vero che ci sono state molte assenze, ma ora mister Paolo Giordani è tenuto a far quadrato attorno ai suoi ragazzi per poter reagire e riprendere il loro cammino. Allo Stadio Comunale di Scoppito i rossoblu della frazione di Tagliacozzo andranno a far visita al Tornimparte che stanzia stabilmente al decimo posto sopra la zona playout, nel secondo anticipo mattutino.

Stesso discorso per il Villa San Sebastiano si può fare per la Valle Aterno Fossa che nelle ultime tre partite ha ottenuto un misero punticino. La squadra di mister Giacomantonio andrà al Comunale di San Benedetto dei Marsi, campo che quest’anno non è una fortezza inespugnabile come l’anno scorso. Infatti quest’anno sono state ben due le sconfitte su sette partite giocate in casa per i lupi giallorossi. Le due formazioni sulla carta sono equilibrate, ecco perché ci aspettiamo lo stesso equilibrio in campo domenica.

Il Pizzoli andrà a Civitella Roveto in casa dell’Atletico che nel girone di andata non è mai riuscito a raccogliere l’intera posta in palio anche per demeriti non propri. La squadra di mister Scarsella non vince dal 23 novembre sicuramente mister Shultz vorrà invertire la rotta. L’Atletico dal canto suo deve cominciare a far punti se vuole sperare almeno nei playout. L’occasione potrebbe essere quella propizia per la formazione di mister Di Loreto.

Chiude la giornata l’interessante scontro diretto per la salvezza tra Magliano Montevelino e Aquilana. Entrambe sono appaiate a 15 punti. Chi dovesse vincere avrebbe sicuramente più opportunità di salvarsi non passando per i playout.