I rossoblu vincono e convincono in quel di Tollo confermando dei numeri straordinari per la formazione di mister Mantini. Però non si mette bene per la capolista che al 15’ va sotto con la rete di Iacobini, ma prima Pompeo ristabilisce l’equilibrio alla mezz’ora, poi nel secondo tempo Colecchia e Laanani fissano il risultato sul 3 a 1 finale. Con questi tre punti il Vacri si laurea campione d’inverno con una giornata di anticipo. Mentre la Tollese continua a navigare in brutte acque con 14 punti in classifica.
Con un gol per tempo Santarelli e Lolli regalano la seconda posizione solitaria al Bucchianico che si prende i tre punti contro un Alanno in serie positiva. La squadra di mister Palli resta a 16 punti sempre fuori dalla zona playout, mentre il Bucchianico sale a 26.
In terza posizione si piazza l’Antonio Scipione Nocciano a 25 punti che vince lo scontro diretto contro il Giuliano Teatino nel bigmatch di giornata. Il neo arrivato Berganzi sigla la sua prima rete con la maglia giallonera e a tempo scaduto è Giammarino a fissare il punteggio sul 2 a 0 finale. “Un gol dopo appena 20 secondi , poi un assedio continuo con il portiere avversario assoluto PROTAGONISTA.” Ecco quanto trapela dai social vicini alla società rosanero, con una nota che poi prosegue attaccando anche il direttore di gara. “Sartorelli para l’incredibile, un legno di Vallera a portiere battuto, tantissime occasioni fallite ed un rigore sacrosanto non fischiato dall’incerto Di Diodato. Una gara “stregata”. Fra 4 giorni arriva il Natale: pensiamo alle feste.”. La squadra di mister Paolo D’Orazio resta comunque in zona playoff con 22 punti.
Il Pianella non va oltre l’1 a 1 in casa contro lo Sporting Francavilla. Antonio Iezzi porta in vantaggio i locali che subiscono il gol del pari di Centanni a pochi minuti dal termine. Un risultato che, per come è arrivato, lascia tanta rabbia in mister D’Intino per l’occasione sciupata. Il Pianella si ferma in quarta posizione con 23 punti, mentre lo Sporting Francavilla resta sempre in zona playout con 13 punti.
Lo 0 a 0 tra il San Vito ed il Manoppello Arabona nell’anticipo del sabato di questa quattordicesima giornata fa salire la squadra di casa a 21 punti in sesta posizione mentre gli ospiti salgono a +3 dalla zona playout in decima posizione.
Quarta sconfitta stagionale per il Montebello che questa volta cade ad Orsogna per 3 a 0. Un risultato netto quello ottenuto dai ragazzi di Smigliani e firmato da D’Alessandro, Barone e Di Meco. L’Orsogna sale al nono posto con 18 punti mentre i gialloblu restano fermi a 20.
Torna a vincere lo Spoltore contro il Colle Corbino. Le reti sono state siglate da Finocchio nel primo tempo e da Pieri nella seconda frazione. A fine partita Simone Danese, dirigente del Colle Corbino, ha dichiarato che è stata una “partita senza storia. Lo Spoltore ha meritato la vittoria senza ombra di dubbio giocando meglio nell’arco dei novanta minuti”. I granata di mister Masciovecchio salgono così a 19 punti all’ottavo posto mentre il colle Corbino resta a 14 punti sempre in zona playout.
Infine il match tra disperate se l’aggiudica la Centerba Toro Tocco che con le reti di Fabio Giordano, Bogdani e Di Muzio stendono la Faresina e la raggiungono a quota 12 punti. Per entrambe la situazione è difficile, ma comunque la zona salvezza dista soltanto 4 punti e c’è ancora un girone intero da giocare.