Tanto pubblico ed una coreografia da spellarsi le mani fanno da cornice ad un pirotecnico pareggio nel derby tutto teramano tra l’Atl. Morro D’Oro ed il Notaresco.
Il clima è quello dei grandi appuntamenti, a darne la conferma è l’aria di festa mischiata ad una debole tensione che si respirava sia in campo che sugli spalti. Morro – Notaresco è la gara che tutti aspettavano, a quttordici anni dall’ultimo confronto oggi le due compagini si sono divise la posta in palio.
Inizia meglio la formazione di mister Michele De Feudis la quale accarezza il vantaggio già al sesto minuto con una punizione di Faieta che va a scheggiare il legno trasversale della porta difesa dall’estremo Di Giammatteo.
Il Notaresco nei primi minuti è più pimpante e mette in mostra ottime trame di gioco portando dalla sua la percentuale del possesso palla. Il buon piglio con il quale i rossoblù si presentano al comunale viene premiato allora al ventesimo, quando è Spinozzi a raccogliere in area un invito dell’esterno Di Gennaro e a mettere alle spalle dell’estremo ex L’Aquila Calcio.
Il Morro pare sentire troppo la gara e lascia l’iniziativa agli ospiti che, dieci minuti più tardi sfiorano la rete del raddoppio in più di una circostanza. E’ prima Faieta con un terra aria dal limite a far calare un brivido sulla schiena dei padroni di casa, ma non inquadra lo specchio, poi è Spinozzi a divorare la probabile rete dello 0-2 ma è bravo Di Giammatteo a salvare il risultato.
Nel calcio vige però un crudele detto, “gol mangiato, gol subito”, come ogni proverbio che si rispetti anche quest’ultimo non si smentisce, sul capovolgimento di fronte il Sig. Mattia Pascarella di Nocera Inferiore vede un fallo di mano all’interno dell’area in occasione di un calcio di punizione concesso ai biancorossi. Sul dischetto si presenta Luigi Collevecchio che manco a dirlo trasforma e firma l’ 1-1.
Si va al riposo con il medesimo risultato. Al rientro dagli spogliatoi lo spartito è diverso, questa volta è la D’Eugenio band ad avere un piglio più sbarazzino con i rossoblù apparentemente frastornati dalla rete beffa subita praticamente allo scadere della prima frazione.
Al quarto d’ora si registra l’azione chiave del momentaneo sorpasso del Morro sul Notareso. Lo zampino è tanto per cabiae di Gigi Collevecchio, il quale calcia una punizione dai venticinque metri, la palla colpisce in area Scrivani che involontariamente fa cambiare traiettoria al pallone infilandolo alle spalle di un’incolpevole Merletti.
Il vantaggio morrese dura però solo dieci minuti, al minuto 23 D’Aniello stende in area Spinozzi, per il direttore di gara non c’è dubbio è calcio di rigore. Faieta si presenta sul dischetto ed insacca alle spalle di Di Giammatteo.
La partita termina sostanzialmente quì, lo spettacolo che gli appassionati attendevano è arrivato puntuale sia dentro che fuori dal terreno di gioco senza fortunatamente incappare mai in episodi di violenza. Rammaricato è però il vice presidente rossoblù Mario D’Alessandro che dice: “ Siamo stati ingenui a non chiudere la partita nel primo tempo quando, dopo il nostro iniziale vantaggio avremmo potuto segnare almeno altre due reti. Purtroppo poi il calcio quando non concretizzi ti punisce; altro sfortunato episodio è stato poi la rete del sorpasso ad opera di Scrivani che involontariamente si è trovato sfortunatamente per noi al posto giusto nel momento giusto”.
Rammarico per il pareggio anche in casa biancorossa, sul banco degli imputati viene infatti messo l’operato del direttore di gara che secondo il club di casa è incappato in un errore nel concedere il rigore che ha poi riportato il risultato in parità.
ATL. MORRO D’ORO – NOTARESCO 2-2 (1-1)
ATLETICO MORRO D’ORO: Di Giammatteo, Casimirri, Montecchia, D’Aniello (30’st Sacchetti), Intellini, Pellanera Giordano, Di Giacinto, Potacqui, Scrivani, Collevecchio, Barlafante. A disp.: Di Remigio, Di Feliciantonio, Di Marco, D’Emilio, Pellanera Daniele. All.: Domenico D’Eugenio
NOTARESCO: Merletti, Palandrani, Di Pietrantonio, Stefano Fedele (40’st Marco Fedele), Marini, Ricci, Di Gennaro (12’st Mimola), Ciafardoni, Braca (20’st Campanella), Faieta, Spinozzi. A disp.: Di Domenico, Di Bonaventura, Di Febo. All.: Michele De Feudis
Arbitro: Mattia Pascarella di Nocera Inferiore (Sa) (Morgante e Di Salvatore di Avezzano)
Reti: 22′pt Spinozzi, 47′pt Collevecchio su rigore, 13′st Scrivani, 23′st Faieta su rigore
Ammoniti: Collevecchio, D’Aniello, Fedele Stefano, Ricci, Di Pietrantonio
Note: Spettatori 850 circa di cui 100 da Notaresco










