Advertisement

Gir. A. La Vallelonga si laurea campione d’inverno con una giornata d’anticipo

Prezioso il pareggio del Comunale di San Benedetto dei Marsi per la truppa di mister Principe. Terza vittoria consecutiva dell’Atletico Preturo. Vince anche la J. A. Luco.

Giornata anomala la quattordicesima. Solo due partite su otto ha visto uscire una squadra vincitrice. Punti preziosi quindi quelli ottenuti dalla Jaguar Angizia Luco e dall’Atletico Preturo.

Punto importante per la truppa di mister Principe che così ottiene il titolo di campione d’inverno. Uno 0 a 0 ottenuto su uno dei campi più difficili della categoria e che ha consolidato il primato della capolista e evidenziato ancora di più i meriti della miglior difesa del campionato. Sono solo otto le reti al passivo per la Valellonga. Quest’ultima in classifica sale a +4 sulla seconda, per la precisione a 31 punti, mentre il San Benedetto dei Marsi resta all’ottavo posto con venti punti.

Al secondo posto sale la Jaguar Angizia Luco che con la vittoria sull’Atletico Civitella Roveto scavalca il Villa San Sebastiano. La rete di Occhiuzzi e la doppietta di Fusarelli fanno sprofondare l’Atletico Civitella Roveto sempre più sola in fondo alla classifica dopo la sconfitta a tavolino inflitta dal giudice sportivo per la partita contro il Tornimparte. La società è stata punita per la posizione irregolare di Pace, autore in quella partita di una doppietta. LA squadra di Gianluca Giordani sale così a 27 punti.

Il Villa San Sebastiano come detto è stato superato dalla Jaguar Angizia Luco a causa del pareggio interno contro il Magliano Montevelino per 0 a 0. La squadra di mister Giannini, con un Morachioli in più, rende dura la vita a mister Paolo Giordani. A fine partita il ds Petitta ha dichiarato “Abbiamo fatto una grande prestazione. Abbiamo giocato da squadra”. Il Villa San Sebastiano sale a 26, mentre il Magliano Montevelino sale a 12.

Il Ridotti pareggia tra le mura amiche contro Il Moro Paganica. Alla rete di Carnevale nel primo tempo, ha replicato Corrente fissando il punteggio sull’1 a 1 finale. Mister Fantauzzi ha detto a fine gara che “è stato un pareggio giusto, una bella partita con occasioni da entrambe le squadre”. Il Ridotti sale a 25 punti mentre Il Moro di mister Scimia interrompe la serie negativa di sei sconfitte consecutive ottenendo questo punto che fa salire la squadra a 13 punti pur restando in zona playout.

A venticinque punti assieme al Ridotti in zona playoff sale anche il Pucetta che pareggia in casa con il Pizzoli. Le reti entrambe nel primo tempo. Al gol del 20’ di D’Agostino ha replicato al 40’ De Carolis. Il Pizzoli con questo punto sale al nono posto a quota 17.

Altro pareggio è questo uscito fuori dal derby aquilano tra Valle Aterno Fossa e Tornimparte. La squadra di mister Giacomantonio sale così al settimo posto con 21 punti mentre il Tornimparte sale a 15 in decima posizione. Da segnalare il ritorno al gol di Cesare Visconti per i colori giallorossi. Di Irti la rete per i biancorossi.

Quarto risultato utile consecutivo per l’Aquilana che con un Lorenzo Altobelli in condizione strepitosa ottiene un pareggio che lascia più di un rammarico. Al 5’ Altobelli va a segno prima che Evaristo Paris segni il gol del pari al 30’. Al 55’ Ancora Altobelli su rigore firma il nuovo vantaggio per la squadra di Giamparolo Ciccozzi, ma Fidanza su calcio di punizione beffa il portiere aquilano. Al 94’ però Forcucci sbaglia il rigore che avrebbe potuto regalare la terza vittoria di fila all’Aquilana che comunque sale all’undicesimo posto con 15 punti. Mentre lo Sportland Celano dopo due sconfitte consecutive interrompe la striscia negativa e mantiene il sesto posto solitario con 22 punti.

Terza vittoria consecutiva per l’Atletico Preturo che vince  2 a 1 in rimonta in nove uomini. Prova gagliarda per l’undici di Sciarra che ormai si è scrollata di dosso la paura e la timidezza che aveva contraddistinto la matricola aquilana. Al gol di Crescimbeni ha replicato Chiarelli con una doppietta. L’Atletico Preturo va a completare il terzetto di squadre aquilane a 15 punti con Aquilana e Tornimparte. Il Tagliacozzo invece interrompe la sua striscia positiva e resta a 13 punto venendo superato proprio dall’Ateltico Preturo.