Torna Striscia la Notizia e si riaccendono i riflettori sul capoluogo di regione. Proprio ieri l’inviato del tg satirico di canale 5 Jimmy Ghione è tornato in città, in quel di Paganica, per far chiarezza circa l’inutilizzo del Pala Giovanni XIII.
Quest’ultimo inaugurato il 23 Giugno 2012 non è ancora mai entrato in funzione. Con esso l’inviato di Striscia si è poi occupato di un’altro grave ritardo che a Paganica incombe da tempo, la realizzazione di un nuovo campo di calcio.
Dall’anno della sua rinascita, 2012-2013, la società de Il Moro Paganica è costretta ad emigrare per allenamenti e partite nel vicino campo di San Gregorio. Da qualche anno la società del presidente Diego Alessandri dispone anche di una competitiva squadra di Pallavolo, anch’essa costretta a girovagare per le varie palestre della città.
Tali ritardi comportano un grave dispendio di risorse economiche, 15.000€ a stagione per parlare chiari, distribuiti per i vari affitti di palestre e campi sportivi.
Per quanto riguarda il campo di calcio invece ci è dato sapere che i vari iter burocratici riguardanti la realizzazione dello stesso si sono conclusi un mese fa, sono stanziati da tempo presso il comune dell’Aquila e presso la Figc la bellezza di 450.000€, ma dei lavori ancora non se ne ha nemmeno l’ombra.
Come ogni anno le promesse sono state molteplici da parte dell’amministrazione comunale, anche per nome dell’assessore allo sport Emanuela Iorio espostasi in primo piano sulla questione campo sportivo.
Ieri dopo il consueto giro di ispezione Jimmy Ghione e una delegazione della società de Il Moro Paganica, formata da Mauro Scimia e Alessandro Ciampa, si sono recati negli uffici comunali dal primo cittadino Massimo Cialente, strappandogli la promessa che per l’inizio della primavera saranno avviati i lavori del campo di calcio.
Per il palazzetto dello sport invece il primo cittadino ha dichiarato di reperire subito informazioni per la possibilità di prenderlo in gestione dalla Caritas e rendere nota poi della risposta alla società biancorossa.
Con la speranza che tali promesse diventino fatti, Mauro Scimia e Alessandro Ciampa ringraziano pubblicamente l’inviato più bizzarro del tg satirico Cristiano Militello, e con lui una misteriosa amica che ha permesso alla società biancorossa di portare a Paganica la troupe di Striscia la Notizia.
