Ventidue reti totalizzate, due pareggi, tre vittorie esterne e solo le prime due della classe che si confermano le squadre più in forma del girone.
Parliamo del duo di testa formato dall’ Atl. Morro D’Oro e Pontevomano, uscite entrambe vittoriose contro due difficili compagini come lo era il Sant’Omero per i biancorossi ed il Mutignano per il Pontevomano.
L’undicesima rete stagionale di Ettore Scrivani manda in visibilio il comunale di Morro D’Oro che vede volare i propri beniamini in testa alla classifica con tre punti di vantaggio sui gialloneri del presidente Luca Paolone.
Continua invece il momento no del Sant’Omero, dopo la vittoria di San Nicolò sul Castellalto i ragazzi di mister De Amicis sono incappati in due pesanti sconfitte che li ha inevitabilmente spinti fuori dalla zona calda dei play off.
Ciannelli è invece l’uomo copertina del Pontevomano, i gialloneri strappano tre pesantissimi punti in quel di Mutignano infilando la terza vittoria consecutiva dopo lo scivolone in quel di Cerchio.
Fa invece il cammino inverso del Pontevomano proprio il team marsicano del trainer Romolo Petrini. Se per l’una la sconfitta è stata la miccia per ripartire a razzo, per i bianconeri dopo Pontevomano è stato un vero e prorpio cammino da dimenticare. Anche se l’obiettivo resta quello della salvezza il trittico negativo intrapreso sorprende un pò tutti. Quest’oggi a punire i marsicani ci ha pensato il capitano rossoverde del Controguerra Stefano Pietrucci autore della doppietta che permette ai teramani di uscire dalla zone basse della classifica.
Finisce invece con un pirotecnico 2-2 il match del Dino Besso di San Nicolò a Tordino tra il Castellalto ed il Notaresco. I rossoblù, che rinviano il ritorno in campo del neo arrivato Tommaso Mimola, erano in vantaggio di due reti ma si fanno riprendere allo scadere da un gol del rientrante Di Antonio, il quale interrompe il periodo nero dei ragazzi di mister Ercole Quatraccioni.
Per la De Feudis band ci avevano pensato prima Braga e poi Spinozzi a firmare il doppio vantaggio, di Alcaraz la rete del momentaneo 1-2.
Abbastanza arrabbiato è parso il vice presidente notereschino Mario D’Alessandro che ascoltato dice: “ Subire il pareggio allo scadere brucia non solo perchè eravamo avanti di due reti, ma avremmo potuto guadagnare punti preziosi approfittando delle sconfitte di Cerchio e Sant’Omero”.
Esulta del quarto risultato utile consecutivo il Fontanelle di mister Gennaro Grillo, i giallorossi impegnati tra le mura amiche regolano senza non poche difficoltà la pratica Tossicia con un gol per tempo. E’ una rete di Cascioli alla mezz’ora del primo tempo a rompere il ghiaccio, Sorricchio chiude la partita nell’extra time della seconda frazione.
Un Poggio Barisciano assistito da un Onesti formato supermen stende invece il più modesto Tortoreto. Partita mai in discussione quella giocata sul sintetico di Barisciano con i padroni di casa che non hanno mai sofferto l’inerzia degli avversari. Da cineteca il terzo ed ultimo gol del centrocampista ex L’Aquila Calcio ed Amiernina che beffa l’estremo ospite da centrocampo.
Si decide invece allo scadere la gara dell’Alfio Tuzi di Balsorano. I biancoblù di mister Tersigni cadono nel finale per una rete ospite ad opera del mai domo capitano nerazzurro Fabrizio Ursini.