Il San Pelino perde partita e testa della classifica, i rossoverdi di mister Giuseppe Cerone cadono in quel di Celano dove i padroni di casa con un risultato tipicamente inglese, 2-0, superano la ex capolista del girone.
Di Cipolletti e Ciaccia le reti celanesi che tornano a fare risultato positivo dopo tre sconfitte consecutive.
Nel derby tutto marsicano tra Pescina e Venere passano gli ospiti sempre e solo grazie all’ennesima doppietta di Danilo Aureli. Meglio i padroni di casa che hanno più volte messo in evidenza ottime trame di gioco nel corso della gara.
“Oggi abbiamo raccolto i frutti per quanto di buono abbiamo fatto fino ad ora – dice mister Roberto Prosia che continua dicendo – sapevamo inoltre che sarebbe stata dura e pur non avendo disputato una delle nostre migliori partite abbiamo dimostrato grande carattere e compattezza portando a casa una vittoria importantissima per il proseguo del campionato”.
Dall’altra il commento del trainer di casa Andrea Di Nicola:
“ Non posso che fare i complimenti a tutti, la mia mentalità di calcio forse é diversa dalle altre ma io oggi in campo ho visto undici leoni combattere e giocare a calcio. Non abbiamo mai buttato una palla, abbiamo sempre avuto il controllo della partita contro un avversario forte. Si può anche perdere ma siamo usciti a testa alta, altissima e questo ci fa onore a noi e alla società”.
Resta il fatto che l’approdo dell’attaccante Danilo Aureli, con uno score da spavento, in maglia gialloverde è stata una vera manna dal cielo per Prosia e company che da stasera agguantano il vertice da soli a quota 26 punti.
Rammarico in casa Pescina per la buona prestazione offerta dai ragazzi di mister Andrea Di Nicola che pagano la differenza di un attaccante che ha già totalizzato 16 reti in dodici gare finora giocate.
Vince e continua a stupire il Santa Croce Canistro che passa 3-0 su un Bugnara apparso abbastanza in difficoltà in terra rovetana. Giammarco Vitale apre le danze Cesareo e Sambucini mettono la settima vittoria stagionale in cassaforte.
Come in ogni vittoria ad essere elogiati sono spesso gli attaccanti ma questa volta a stare sul podio del migliore è Valerio cattenari estremo difensore dei gialloverdi che neutralizza un rigore quando il risultato era sull’1-0 per il Canistro.
Per Cattenari quello di oggi è il secondo rigore parato su tre.
Pandolfi, Di Loreto, Viola e Ricci fanno volare il Barrea in classifica. Per la squadra del presidente Scarnecchia si tratta di un importante ritorno alla vittoria dopo le polemiche successesi nella sconfitta di Venere.
Raggiunta la qualificazione in Coppa nel turno infrasettimanale in quel di Celano, i barreani continuano a scrivere pagine importanti della loro storia.
Nuovo passo falso dell’Ortigia che non tiene il passo delle prime. I gialloneri cadono contro un ritrovato e positivo San Giuseppe di Caruscino.
I padroni di casa passano di misura grazie alla rete di Bonanni. Con la vittoria odierna i gialloverdi si tirano fuori dalle zone calde della classifica agguantando il Collarmele e mettendo nel mirino il Bugnara distante ora solo tre punti.
La vittoria del Caruscino combacia anche con quella del Collarmele che passa 3-1 sull’Aurora Sulmona.