Advertisement

Prima Categoria C – Vacri – Pianella. Quando il gioco si fa duro…

Scontro diretto per le prime due della classe. Giuliano Teatino, Nocciano e Montebello potrebbero approfittare dello scontro diretto.

Undicesima giornata per il girone C di Prima Categoria che regala uno scoppiettante incontro tra prima contro seconda. Vacri infatti attende il Pianella al Comunale di Via San Vincenzo. I numeri casalinghi della capolista sono impressionanti. Cinque partite, cinque vittorie, 10 gol fatti (una media di due reti a partita) e uno solo subito. Il Pianella dal canto suo in trasferta non ha mai vinto. In quattro partite ha ottenuto solo un punto e segnato due reti. Il pronostico è tutto a favore dei padroni di casa, anche se si sa che spesso nel calcio non vince il più forte, ma vince il più bravo.

Tra le squadre che giocheranno con l’orecchio teso a Vacri nella speranza di ricevere notizie di un pareggio, ci sono il Giuliano Teatino, l’Antonio Scipione Nocciano e il Montebello. I rosanero sono la squadra più in forma del campionato. Infatti, sono ben 13 i punti conquistati nelle ultime cinque giornate dalla squadra allenata da Paolo D’Orazio. Ad Alanno il Giuliano Teatino può prolungare la propria serie positiva, ma di fronte avrà la formazione di mister Enzo Palli che non ci sta a passare da vittima sacrificale. Sono 9 i punti in classifica per i biancoverdi. L’Alanno ha ottenuto le uniche due vittorie del campionato contro la Faresina per 4 – 0 e contro la Centerba Toro Tocco per 1 – 0.  Ma il dato che balza all’occhio è che la difesa della squadra di mister Palli in casa ha subito solo tre reti e, per una squadra che lotta per la salvezza, è un segno di solidità.

L’unica vittoria della Faresina è datata 11 ottobre. Sono quindi due mesi che la squadra di mister Mammarella non vince. Al Comunale di Fara Filorum Petri arriva l’Antonio Scipione Nocciano. Mister Maione cercherà d portarsi via l’intera posta in palio per non aggravare troppo la crisi di risultati e per consolidare la propria posizione all’interno della zona playoff. Dopo l’inizio brillante dei gialloneri, è risultata evidente a tutti gli addetti ai lavori l’involuzione della squadra.

Stesso discorso per l’Antonio Scipione Nocciano, si può applicare al Montebello che nelle ultime cinque giornate non ha mai vinto. L’inizio per mister Pavone è stato brillante, ma adesso la flessione sta rischiando di buttare fuori dalla zona playoff i gialloblu. L’impegno della squadra del presidente Delle Monache, andrà in trasferta nella terra di Marco Verratti dove affronterà il Manoppello Arabona che tra le mura amiche ha vinto solo una volta. I pronostici restano a favore degli ospiti.

Il Bucchianico dopo aver sfiorato il tetto della classifica, ha ottenuto solo un punto nelle ultime tre partite ed è uscito dalla zona playoff. L’impegno di domani è quello giusto per ripartire visto che al Patrizi si attende l’arrivo della squadra ultima in classifica, la Centerba Toro Tocco. La squadra di mister Tizzano ha vinco domenica contro lo Sporting Francavilla e potrebbe avere un po’ più di entusiasmo rispetto alle giornate precedenti, ma la debolezza dell’organico rispetto all’avversaria resta comunque evidente.

Tollese – Spoltore sarà un’altra bella partita con un pronostico incerto. L’undici di mister Masciovecchio ha vinto le ultime due partite e, visto il rendimento di questo campionato, possiamo dire che i granata sono tra le squadre più discontinue. E proprio questa discontinuità è l’unico punto debole dello Spoltore che ne condiziona il rendimento. Su questo dovrebbe puntare la Tollese del capocannoniere Giovanni Bolognini. In casa la Tollese ha perso solo una volta.

Scontro di centro classifica tra San Vito e Colle Corbino che, tra le mura amiche, ha segnato solo 3 gol subendone 4. Per cui il San Vito con Crognale e Catenaro potrebbe approfittare della sterilità offensiva dei locali per sbancare Collecorvino e far fare un salto di tre punti al San Vito che arriverebbe così a quota 16.

Chiude la giornata Sporting Francavilla – Orsogna. Di Meco e compagni dopo la vittoria di domenica per 3 a 0 sul Faresina vogliono confermare di aver voltato pagina dopo l’esonero di mister Carinci. Per lo Sporting Francavilla la situazione è sempre più buia. Non vince dal 12 ottobre e, ironia della sorte, quella vittoria è avvenuta contro l’attuale capolista.