La Vallelonga vince anche contro lo Sportland Celano per 2 a 1. LE reti sono state firmate da Gianmarco Corona, Marianetti per il pareggio della formazione di mister Ciaccia e da Alessandro Grande che al 93’ ha siglato il gol vittoria. La partita è stata a senso unico secondo capitan Di Cesare. Resta il fatto che comunque i ragazzi di mister Principe restano la miglior difesa ed è difficile riuscire a segnare. Lo Sportland scivola al decimo posto assieme al Ridotti.
Tiene il passo il Pucetta che sbanca San Gregorio dove il Moro è stato costretto a lasciare l’intera posta in palio. Dopo l’1 a 0 di Rossi comincia la giornata poco fortunata per Christian Mastracci, che purtroppo per lui, non è esente da colpe nei primi tre gol del Pucetta che portano così il punteggio sul 3 a 1 grazie a De Carolis, al solito Mastracci e ad Albertazzi. Ancora Fabrizio Rossi va a segno riportando il risultato sul 3 a 2 finché in contropiede Del Pizzo non mette in cassaforte il risultato. Il Moro di Scimia resta a 12 punti in ottava posizione mentre il Pucetta insegue la capolista a due punti.
Torna al successo il Villa San Sebastiano dopo i due pareggi delle ultime due giornate. Un 2 a 1 che rilancia le ambizioni della squadra allenata da mister Paolo Giordani e che affonda sempre di più l’Aquilana. Le reti sono state messe a segno da Sabatini, Federico Nanni per il momentaneo pareggio prima del gol decisivo di Scagliarini. Il Villa San Sebastiano sale a 15 punti mentre l’Aquilana con la sua quinta sconfitta consecutiva resta ancora a quota 6.
Ottima la prestazione della Valle Aterno Fossa che, pur essendo priva di Visconti, riesce ad avere la meglio sulla Jaguar Angizia Luco. Ad aprire le danze è stato Centi su rigore al 30’, poi il raddoppio Melone prima della rete degli ospiti al 70’ che fissa il risultato sul definitivo 2 a 1. Mister Giacomantonio a fine gara ha detto “La J.A.Luco ha segnato ad un quarto d’ora dal termine ed ha giocato alla grande. Fraseggi palla a terra, tocchi di prima e per tutta la gara, noi siamo stati bravi a vincere, ma loro sono una gran bella squadra, che gioca molto bene a calcio.” I giallorossi hanno raggiunto proprio la formazione di mister Gianluca Giordani a 14 punti.
La momentanea cura Guerra, in attesa dell’ufficializzazione di Marino Partemi, funziona e permette al San Benedetto dei Marsi di battere il Pizzoli e di raggiungerlo in classifica a 13 punti. Ricordiamo che Guerra è un giocatore tesserato con il San Benedetto dei Marsi e sta semplicemente guidando i suoi compagni in attesa che un allenatore arrivi a sedersi in panca per guidare i lupi giallorossi. La partita è stata decisa dalle reti di Boccacci e Aureli.
Torna a vincere il Ridotti. L’ultimo successo per l’undici di mister Fantauzzi risale al 28 settembre scorso. Grazie a questi tre punti, conquistati grazie ad una rete di Panacci, il Ridotti sale ad 11 punti avendo però una partita in meno. Il Magliano ottiene la sua quinta sconfitta stagionale e resta a quota 7 in zona playout.
1 a 1 tra Tornimparte de Tagliacozzo. La squadra di Di Prospero agguanta il pari in zona Cesarini con Miocchi. Il Tagliacozzo è andato in vantaggio con Paniccia, ma non riesce a reggere fino alla fine. I biancoverdi ottengono il secondo punto stagionale, ma restano ancorati all’ultimo posto mentre i biancorossi salgono a 7. Ricordiamo che entrambe le formazioni hanno una partita in meno.
Infine pari per 1 a 1 tra Atletico Civitella Roveto e Atletico Preturo. La partita è stata decisa negli ultimi dieci minuti di gioco con le marcature di D’Amico per i padroni di casa e di Fermo per gli aquilani. Da segnalare le espulsioni di Vinci e Persia decretate per bestemmia in campo. Entrambe le due formazioni restano in piena zona playout.