Appena conclusa la quarta giornata del campionato di terza categoria girone B.
Nell’ anticipo di sabato importante vittoria per il Pero dei Santi sull’ostico campo del Cansano con un rotondo 4 a 1 confermando a pieno le proprie ambizioni di vertice ed evidenziando le difficoltà che la formazione ovidiana sta avendo in questo inizio camopionato falcidiata delle troppe assenza a causa di infortuni e squalifice.
Il Catronovo chiamato nell’impegno casalingo contro il Campo di Giove non ha disatteso le aspettative vincendo per 2 a 0 con le reti messe a segno da Italo Alfano e Silvano Cicchinelli in una partita che sebbene potesse sembrare agevole visto il cospicuo distacco in classifica noscondeva insidie importanti per la capolista.
Terza vittoria consecutiva per il Pratola 1910 che nell’impegno casalingo vince per 3 a 0 contro il Massa D’Albe; una partita che ha confermato le ambizioni di vetrice per la formazione nero stellata a discapito di quella marsicana apparsa un pò sottotono complici anche i diversi problemi di formazione che il mister sta avendo in queste prime giornate di campionato.
Importanti vittorie casalinghe ripsettivamente per: Marruvium che con il punteggio di 3 a 1 grazie alle reti messe a segno da Manuel Di Nicola, Luca Bertone e Marco Carducci raggiunge la zona play off in quella che è la seconda vittoria consecutiva per la formazione di S. benedetto dei Marsi; e Cese che nell’importante match contro l’Ovidiana riesce ad avere la meglio con il punteggio di 1 a 0 complice un episodio sfortunato per gli ospiti che al 20′ del primo tempo a causa di una leggerezza dell’ estremo Petito su retropassaggio di Gizzi passano in svantaggio. La formazione ovidiana prova a reagire ma deve fare i conti con il Cese apparso nel primo tempo asssai più combattivo. Nel secondo tempo l’Ovidiana prova a cambiare volto alla partita inserendo il classe ‘ 91 Pacella ex Celano: diverse le occasioni pericolose che partono dai suoi piedi ma nulla difatto il punteggio non cambia. Tanta delusione per la formazione biancorossa e per i tanti sostenitori al seguito che subiscono la seconda sconfitta stagionale.
Si spartiscono la posta in palio con il punteggio di 1 a 1 nel derby tutto marsicano il Guido Liberati ed il Deportivo Luco in una partita entusiasmante ben giocata da entrambe le formazioni. Si apre con il vataggio dei locali grazie ad un goal messo a segno da Ruscitti, punteggio prontamente riequilibrato dagli ospiti che portano a casa un punto e rimangono ben saldi in zona play off.
Per concludere, termina 2 a 2 la partita tra l’ASD Forme ed il Pacentro. Era alla ricerca della prima vittoria stagionale la formazione di casa ma dopo l’iniziale doppio vantaggio grazie ai goal messi a segno da Cofini e Iucci, si è fatta raggiungere dagli ospiti grazie a due rigori, il primo forse discutibile, concessi dal direttore di gara il Sig. Alessandro Sbroglia della sezione dell’Aquila. La formzione di Massa D’Albe proverà a rifarsi domenica contro il Campo Di Giove dove sono in palio i tre punti per abbandonare le zone basse della classifica.