Con il San Pelino che vedeva rispettare il proprio turno di riposo, nessuna delle formazioni di coda ne ha approfittato.
Finisce con un pirotecnico 4-4 la gara di Bugnara tra i padroni di casa della Federlibertas ed il Venere di mister Prosia. Gialloverdi in vantaggio con Bison ed Aureli (autore di una tripletta), ovidiani che agguantano il pari allo scadere con la rete di Crugnale.
Dopo due sconfitte consecutive torna a far punti ed a macinare gioco e gol l’Ortigia, i ragazzi di mister Gargale passano 4-1 sulla Fucense che regge l’urto dei padroni di casa solo quarantacinque minuti.
Deluso e rammaricato il mister ospite Andrea Terra, che, dopo le dichiarazioni in settimana circa l’argomento stadio, chiarisce gli effettivi problemi che questa situazione sta creando alla squadra rossoblù;
“Avevo già preventivato purtroppo un calo fisico dopo i primi 45’minuti, d’altronde già partiamo con l’handicap di aver cominciato in ritardo, poi non ci è stato nemmeno permesso di allenarci ed ecco che la domenica ne paghiamo care le conseguenze. Di questo ne ho reso partecipe anche la società e se la cosa non si appresterà a cambiare al più presto non saremo in molti a restare”.
Altro pari di giornata è anche quello dell’Aurora Sulmona contro la neo promossa Barrea che continua a mettere in banca serie di risultati positivi. E’ Finamore con una doppietta a mettere in cassa il pareggio definitivo che significa permanenza in zona play off.
Pari esterno anche del Pescina che davanti al pubblico di fede rovetana della Virtus decide di giocare al bello ed al cattivo tempo. Gli uomini di mister Di Nicola passano prima sul doppio vantaggio con Sbattella e Di Salvatore fino a farsi recuperare nella seconda frazione di gioco. Nonostante il carattere la Virtus resta però impelacata in zona play out. Per i biancazzurri si attendono le prime mosse di mercato del presidente Orlandi il quale muoverà verso questo mare, appena libero dai propri impegni gestionali da manager.
Persia, Vitale e Di Massimo fanno felice il Canisto ed affondano i padroni di casa del Caruscino che non riescono a ripetere il buon campionato dello scorso anno.
Primo tempo che si chiude già sullo 0-2 per gli ospiti, la seconda frazione riapre sulla falsa riga della prima con i rovetani che fanno il tris in inferiorità numerica.
Vittoria interna del Collarmele che grazie alla rete di Di Felice passa sulla Pro Celano.