La settima giornata del girone A di Prima Categoria si gioca in un clima surreale. Due partite rinviate per due lutti per la scomparsa di due giovani abruzzesi che hanno gettato nel dolore due intere comunità. Le partite rinviate sono Tagliacozzo – Ridotti e Sportland Celano – Tornimparte. Anche il Villa San Sebastiano, che è vicino a Tagliacozzo, avrebbe voluto non giocare, ma non gli è stato possibile. Ecco infatti la nota ufficiale della società del presidente Costantini apparsa sui social network: “Il Villa San Sebastiano Calcio si stringe al dolore della famiglia Di Marcello! Purtroppo qualcuno dei piani alti ha pensato bene di non darci la possibilità di rinviare la partita! A lui piaceva il calcio e giocheremo con Emiliano nel cuore! Ciao Emiliano proteggi i tuoi cari ovunque tu sia e abbraccia per noi tua madre! Ciao Emiliano R.I.P….”.
Anche se difficile, proviamo lo stesso a parlare di calcio partendo proprio dalla partita che ha visto coinvolto la squadra del presidente Pieraldo Costantini. Il Villa San Sebastiano gioca dunque a Preturo contro l’Atletico e non va oltre lo 0 a 0. Un risultato che vede la squadra di mister Sciarra smuovere un pochino la classifica salendo a 2 punti, mentre gli ospiti perdono un po’ di terreno e salgono a 12 punti.
Il vero colpo della giornata lo assesta la Vallelonga che con una prova gagliarda sbanca Pizzoli con un 2 a 0 all’inglese firmato da Corona nel primo tempo e da Cerroni nel secondo. Primo posto solitario per la squadra di Collelongo che stacca di due punti le inseguitrici, mentre il Pizzoli si ferma a 13 al quarto posto.
Le inseguitrici sono la Jaguar, che nell’anticipo di ieri ha pareggiato tra le mura amiche contro il San Benedetto dei Marsi, fermo a 10, per 2 a 2, e il Pucetta, che grazie ad una prodezza su calcio di punizione di Mancinelli, riesce ad avere la meglio sulla Valle Aterno Fossa. I giallorossi aquilani sono stati costretti a giocare quasi tutta la partita in dieci uomini dopo l’espulsione di Di Gregorio al 10’ del primo tempo. La squadra di mister Giacomantonio resta a 11 punti.
In zona playoff entra prepotentemente Il Moro Paganica. La squadra di mister Scimia chiude il primo tempo sotto di un gol contro l’Aquilana grazie alla rete messa a segno da Lorenzo Altobelli alla mezzora nel primo tempo. Nel secondo tempo i biancorossi scendono in campo come le furie e, su tutti, spicca Fabrizio Rossi. Prima Giamberardini ristabilisce la parità al 61’. Poi Rossi si scatena e mette a segno una tripletta in poco più di un quarto d’ora. L’Aquilana di mister Rosone invece non riesce a fermare questa crisi di risultati. Quarta sconfitte consecutive e classifica preoccupante per la squadra del presidente Panepucci.
Infine altro pareggio ad occhiali nel derby tra l’Atletico Civitella Roveto e il Magliano Montevelino. La squadra di mister Di Loreto sale a 5 mentre la squadra di mister Giannini a 7.