Il Barrea del presidente Scarnecchia vuole scrivere la storia, vittima di ieri la Virtus Capistrello che si arrende allo strapotere di casa sul neutro di Castel Di Sangro.
Partita chiusa e decisa già nella prima frazione di gioco quando i ragazzi di mister D’Amico passano al decimo con Finamore ben assistito da Trella.Non passano neanche due minuti e Finamore raddoppia; lanciato da Pandolfi il centravanti barreano anticipa l’estremo ospite e insacca di sinistro. La squadra ospite non c’è e al minuto 26 Pandolfi trova la terza rete con un preciso diagonale.
Senza pietà ancora Pandolfi dopo una grande azione sull’asse Tudini – Finamore realizza con un preciso pallonetto. Di De Renzis la rete della bandiera ospite.
Si chiude con un sonoro 5-0 il big match di giornata tra Venere ed Ortigia, i gialloverdi di mister Prosia non lasciano scampo ai gialloneri ospiti che subiscono la seconda sconfitta stagionale.
Una sfortunata autorete scaturita da un cross dell’esterno Daniele Di Vincenzo da il via alla successiva quaterna di reti firmata Aureli Aureli, Ruggeri Iezzi.
La vittoria sull’Ortigia regala alla Prosia band un’iniezione di fiducia non indifferente, che avrebbe potuto dare ancora più stimolo se il Bugnara non avesse ceduto allo scadere sul campo dell’incontrastata capolista San Pelino.
I rossoverdi di mister Cerone continuano infatti indisturbati la propria corsa inanellando la sesta importante vittoria consecutiva.
Qulla firmata Iacovitti può considerarsi la vittoria più bella per i marsicani, non solo perchè arrivata nell’extra time, ma sopratuttto perchè arrivata contro un avversario per nulla facile da domare.
Sulla scia della terza posizione in classifica restano Pescina e Pro Celano.
I ragazzi di mister Andrea Di nicola rispettano i pronostici della vigilia e regolano al Barbati il più modesto collarmele, capitan Di Salvatore apre le danze, a Sbattella e Morgani il compito di chiuderle.
Di Villanucci la rete dlla bandiera ospite.
Vince invece di misura la Pro Celano ai danni del San Giuseppe di Caruscino ora ultimo in classifica insieme all’Aurora Sulmona.
Gli ovidiani rispondono colpo su colpo alle reti di casa firmate Montanaro e Cicchinelli.