San Benedetto del Tronto – L’ Amiternina si conferma squadra ostica e difficile da battere. La truppa di Mosconi vince ma con qualche problema di troppo. Il risultato è un semplice 1-0 ma lo stesso narra una partita ben diversa. La Samb scende in campo con una formazione rimediata a seguito delle assenze e dei numerosi infortuni. I rivieraschi si dimostrano lo stesso padroni del gioco e D’ Angelo, Padovani e Napolano provano di continuo a far cadere il muro difensivo abruzzese. A rovinare l’ atmosfera calma e pacata della partita è il direttore di gara Della Palma da Milano che decide di dare spettacolo. Intorno alla mezz’ora Valente commette fallo in area e viene espulso e dagli undici metri va Napolano che non fallisce. Alla fine del primo tempo un difensore abruzzese commette un lieve fallo e D’ Angelo cade a terra. Della Palma decreta la caduta di D’ Angelo come una simulazione e già precedentemente ammonito viene espulso. Nel secondo tempo la Samb cerca il raddoppio e non vengono concesse alcune punizioni dal limite e un calcio di rigore ai danni di Carteri. Una partita che avrebbe potuto avere un risultato più netto ma alla fine ci si deve accontentare di un misero 1-0. Nota positiva della domenica è il pareggio della Maceratese con la Fermana quindi la vetta si avvicina.
Il tabellino della gara:
Sambenedettese- Amiternina 1-0 (1-0)
SAMBENEDETTESE: Fulop, Lobosco, Valim, Borgese, Borghetti, Vallorani, Padovani, Carteri, D’Angelo, Napolano, Franco A disp. Cafagna, Giannini, Fapperdue, Di Paola, Cichella, Gentili, Diarra, Ubaldi, Galli All. Mosconi
AMITERNINA Di Fabio, Rausa, Mariani, Valente, Di Ciccio, Carrato, Di Paolo, Petrone, Torbidone, Gizzi, Scordella A disp. Gerosi, Santilli, Shipple, D. Lenart, Rossi, L. Lenart, D’Alessandris, Costi, Ciannelli All. Angelone
Arbitro: Lorenzo della Palma della sez. di Milano, coadiuvato dagli assistenti Collesano (Reggio Emilia) e Taccone (Parma)
Rete: 29′ Napolano (R)
Espulsi: 29′ Valente (A), 39′ D’ Angelo
Note: Spettatori 3000 circa di cui 25 provenienti da Scoppito(AQ)