Advertisement

Serie D. Civitanovese, la lista dei convocati di mister Mecomonaco per Agnone

Mister Mecomonaco, alla ricerca della continuità, raccomanda al gruppo la massima concentrazione contro l’Olympia Agnonese.

Alla ricerca della continuità, mister Mecomonaco, che nella conferenza stampa odierna, nella nuova sede giusto ieri inaugurata al pubblico, non ha fatto altro che raccomandare al suo intero gruppo la massima serenità nei confronti della delicatissima sfida in programma domani, contro l’Olympia Agnonese.

«Veniamo da un risultato positivo e rotondo oltre ogni aspettativa – ha infatti esordito il tecnico – ma sono comunque convinto che se noi giocassimo ogni gara come ampiamente nelle nostre possibilità, limitando al massimo “gli incidenti di percorso”, potremmo assolutamente fare un campionato alla grande. Domani sarà una partita dura: conosco benissimo sia la squadra avversaria che il mister, Donatelli, che io stesso ho avuto come mio allenatore, e dal quale, anzi, sento di aver imparato tantissimo. Noi, però, dobbiamo guardare in casa nostra: un’altra vittoria aggiungerebbe senz’altro ulteriore morale ai miei ragazzi, che comunque debbono sempre mantenere alta la concentrazione e ben saldati in terra i propri piedi. Continuiamo, purtroppo, ad incassare troppi gol, e su questo abbiamo l’obbligo di lavorare con il massimo impegno: il nostro attacco, definito dagli addetti ai lavori stellare, molto spesso realizzando tante reti ci permette di “rimediare” a ciò che si subisce, ma resto dell’opinione che i campionati spesso li vincono le squadre in grado di imporsi anche con un semplice 1-0 sull’avversario, capitalizzando al massimo quanto viene creato».

«La gara di domani non sarà pertanto semplice, come qualcuno può pensare, guardando superficialmente “la carta” – ha continuato Mecomonaco – ricordo anzi che alla prima di campionato, contro la blasonata Sambenedettese, l’Olympia Agnonese conduceva per 3-0, mentre domenica scorsa ha comunque battuto il Fano, seppure con un calcio di rigore in pieno recupero. Sono convinto che il mister avrà accuratamente studiato le nostre mosse, così come ho fatto io stesso: probabilmente i nostri avversari giocheranno di rimessa, cosa che sul nostro campo non rende le cose facili per nessuno, ma, nonostante la fortissima stima reciproca, sono fiducioso circa un esito positivo dell’incontro perché so quanto del nostro potenziale debba ancora perfettamente esprimersi».

Doverosa, a questo punto, una panoramica sulle condizioni fisico-atletiche di un gruppo che questo scorcio di campionato andato in cantiere ha visto progressivamente assottigliarsi per quanto riguarda la categoria “under”: i gravi infortuni occorsi ai classe 1996 Colella e Vignieri, la lussazione che terrà almeno per un mese lontano dai campi il portierino Agresta preoccupano un po’ il tecnico abruzzese, che però non perde fiducia e speranza negli elementi che da questa estate sono stati messi a sua disposizione dal certosino lavoro dei Direttori Bresciani e Muscariello.

Nella lista dei convocati, dunque, nessuna sorpresa: Amodeo, Aquino, Bensaja, Biagini, Cossu, Degano, Ferrini, Ficola, Foresi, Forgione, Gialloreto, Giovino, Macellari, Margarita, Massaccesi, Mengali, Mioni, Morbiducci, Pintori, Ruzzier, Silvestri, Terlino.

Rientrano dalla squalifica Cossu ed Aquino, mentre ancora “appiedati”, oltre ai già citati, risultano il giovane Tofani, sulla via del completo recupero,  insieme a Cibocchi e Della Penna, sulle cui condizioni si scioglieranno le riserve nel corso della settimana entrante.

 «Centrare la seconda vittoria di seguito domani sarebbe fondamentale per il nostro cammino – ha concluso il tecnico – per questo, chiedo anche al nostro calorosissimo pubblico, che domani potrà di nuovo tornare a seguirci, di venire in gran numero e di non farci mai mancare nel corso della gara il suo supporto, di cui abbiamo un grande bisogno. Da parte nostra, come sempre, siamo pronti a dare il massimo: per non fare arrabbiare i tifosi conta vincere, e possono stare tutti certi che è quello il nostro obiettivo».