Il countdown è cominciato già da qualche ora e scadrà domenica 19 Ottobre. Ore 15,30 al comunale di Cesaproba andrà in scena quello che da qualche anno è un classico, il derby con il Capitignano. Con il Montereale impegnato in terza categoria è questa una delle due partite (andata e ritorno) di cartello che animano ed esaltano la stagione calcistica lassù, nell’alta valle dell’Aterno. Di fronte due squadre diverse, per carattere ed impostazione di gioco, affacciatesi al nuovo campionato con l’intento di far bene. Ancor di più ovviamente quando si tratta di affrontare l’eterna rivale in un match dal sapore sempre diverso per orgoglio, campanile e tradizione. In casa Cesaproba si respira appieno il clima derby, con mister Feliciani intento a concentrare e preparare i suoi ragazzi circa l’importanza dell’avvenimento. Ai nostri microfoni il dirigente-giocatore di lungo corso Maurizio Mercati detto “il Vecchio” in virtù della sua saggezza ed esperienza, prova a spiegare le sensazioni del momento: “Veniamo da una domenica non esaltante sotto il profilo del risultato – afferma – che ci ha visto scendere in campo con grinta e determinazione. Il nostro bomber Laurenzi non ha inciso molto data la settimana impegnativa che non gli ha permesso di allenarsi al meglio, di contro abbiamo visto un Moroni in splendida forma, ha messo a segno un gol e più volte si è reso pericoloso. Questo ci fa ben sperare per il derby”. A proposito di derby la marcia di avvicinamento prosegue tranquilla e l’obiettivo è di fare bella figura. “Faremo tesoro degli errori fatti nell’ultima giornata – conclude – cercheremo di dare il massimo per portare a casa il risultato. Sarà una partita difficilissima, l’avversario non concederà nulla ma ritengo che se giochiamo come sappiamo possiamo avere la meglio. Il pubblico di casa infine, sempre vicino e caloroso, ci darà una grossa mano”. Divertimento assicurato dunque. Tutti a Cesaproba!


Seconda Categoria A. Sconfitta archiviata, Cesaproba già in clima derby.
Il derby con il Capitignano in programma domenica richiamerà l’attenzione dell’intera alta valle dell’Aterno
Maurizio Mercati detto