La quarta giornata appena conclusasi dice San pelino solitario al comando e quarta vittoria consecutiva, superato anche il non impossibile ostacolo Aurora Sulmona grazie alla seconda rete consecutiva firmata De Tiberiis.
Stando ai numeri il San Pelino comanda non solo a livello di vittorie ma anche in virtù dei dati elaborati dalla classifica, i rossoverdi risultano ad oggi la capolista anche per gol segnati e subiti, se il buongiorno si vede dal mattino quest’anno potrebbe essere probabilmente l’annata giusta per il ritorno in Prima Categoria.
E’ però ancora presto per cantar vittoria, a tallonare l’eccellente partenza della capolista ci sono due compagini altrettanto ben attrezzate per la promozione diretta, parliamo del Venere e dell’Ortigia.
I gialloverdi guidati da mister Prosia, ieri espulso dal sig. Steven Terrenzi di Pescara, si sono spianati già dai primi minuti la strada, piazzando un uno due nei confronti della Virtus Capistrello firmato Aureli – Iezzi. Ci pensa poi un’eurogol ospite a ravvicinare i biancazzurri sul Venere ma sul finire è ancora il solito Danilo Aureli a ristabilire le distanze.
Vittoria identica anche quella dell’Ortigia ai danni della Federlibertas Bugnara.Quella dei gialloneri non era affatto una vittoria del tutto scontata considerato il buon avvio di campionato degli ovidiani. Probabilmente in casa Ortigia la non iscrizione in Prima Categoria è stata un fruttuoso bagno d’umilta rispetto ai tanti dissapori accaduti nell’annata precedente. In formato super Gabriele Della Costa autore di una doppietta e Di Salvatore che chiude ilrisultato sul definitivo 1 a 3.
Dopo un travagliato inizio di preparazione e di campionato agguanta la prima vittoria stagionale anche la nuova Fucense targata Andrea Terra, la doppietta di Aureli manda i rossoblù fuori dalla zona calda di classifica. Successo importante oltre che per i punti, soprattutto sul piano morale, a confermarcelo è lo stesso mister marsicano; “Finalmente siamo riusciti a portare a casa i primi tre punti della stagione, è ormai noto il nostro ritardo di costruzione della rosa e nello stesso tempo di preparazione rispetto a tutte le altre squadre. Noto però che con un certosino lavoro che effettiuamo settimana dopo settimana le cose stanno migliorando ma dobbiamo continuare a fare ancora meglio”.
Il 12 Ottobre 2014 è la data da incorniciare e soprattutto da ricordare per la prima vittoria in Seconda Categoria della sua storia per l’Asd Barrea.
Su neutro di Castel Di sangro Vittoria, la neo promossa formazzione di D’Amico strapazza il S. Giuseppe di Caruscino che già al primo minuto va sotto grazie ad una grande azione di Caldarone che con un destro dal limite insacca all’angolino. Al quarto d’ora Cera Davide dopo essere stato steso al limite, insacca la stessa punizione con un destro chirurgico e sposta il risultato su 2-0.
Il Caruscino cerca di reagire, ma il colpo di grazia arriva al minuto 38 con l’espulsione dell’estremo ospite su fallo da ultimo uomo, la seconda frazione è riservata al tris del Barrea che ancora con Cera porta a tre le marcature. Dal minuto 60 la passerella spetta al giovane Di Domenico che realizza l’altra doppietta di giornata.
Non inizia nemmeno la gara tra Pescina e Santa Croce Canistro per un malore accusato dal direttore di gara Diego Carnevale di Avezzano prima dell’inizio del match.
Difficoltà respiratorie e tensione pre gara hanno così indotto il giovane arbitro a rinviare la gara a data da destinarsi. Le due società fanno i migliori auguri di pronta guarigione al ragazzo al quale ieri non è certamente mancata l’impeccabile assitenza medica da parte dei medici presenti al Barbati di Pescina.
Qualche nota è però da fare circa la non impeccabile organizzazione sul ritardo creatosi nella ricerca di un probabile sostituto al Sign. Carnevale da parte degli addetti ai lavori.