Advertisement

Seconda Categoria B. Il Bugnara stende la Virtus, in quattro a punteggio pieno

Il San Pelino corsaro in casa contro il Collarmele, vince anche il Venere che supera in casa il Caruscino.

Alla conclusione della seconda giornata nel girone B di Seconda Categoria sono ben quattro le squadre al comando della classifica.

Non delude le attese il Venere che dopo il cospicuo mercato estivo porta a casa due vittorie su altrettante uscite stagionali, Papi e Zauri firmano la vittoria di giornata ai danni del San Giuseppe di Caruscino.

Scende invece a valanga il San Pelino di mister Cerone sul Collarmele, una doppietta di Albertazzi e una rete a testa per Scolta ed il neo arrivato Rocchi permettono ai rossoverdi di festeggiare la seconda vittoria consecutiva dopo la prima conquistata nel derby.

 Inizia invece male il campionato dell’Aurora Sulmona la quale dopo il turno di riposo previsto alla prima giornata subisce un bruciante tris in casa dei rossoneri dell’Ortigia.

Pare aver iniziato nel miglior modo possibile la nuova compagine marsicana nata dopo il tribolato fine di stagione scorso in Prima Categoria.

Altra formazione che resta a punteggio pieno dopo le prime due uscite delle è la sorprendente formazione della Federlibertas Bugnara che schianta tra le proprie mura amiche la Virtus Capistrello.

Ancora a segno il capocannoniere Crugnale dagli undici metri  firma il quinto centro consecutino alla seconda partita di campionato, quattro li aveva già realizzati nella prima gara contro il Collarmele. E’ invece di Amodiski il gol che apre e chiude le danze.

Da segnalare il ritardo sul finale di gara causato dall’infortunio accorso al calciatore Tottone il quale caduto male ha riportato la lussazione del gomito.

Ancora una sconfitta invece per la Virtus Capistrello della quale non c’è molto da dire se non che fa ancora molta fatica a trovare un gioco fluido e redditizio.  Continua invece  il “silenzio stampa” portato avanti dal “capitano della nave rovetana” Orlandi, sempre distratto dai suoi concerti che lo allontanano dalla Virtus che sembra incapace di uscire fuori dai propri problemi. 

Di Pietro, Cesareo, Vitale ed Antonini firmano la vittoria esterna del Santa Croce Canistro ai danni di una Fucense ancora in piena costruzione.

Primo storico punto è invece quello che porta a casa il Barrea del presidente Scarnecchia sul neutro di Alfedena, Di Padova firma la prima rete  della formazione neo promossa ed entra di diritto nella storia del club che non aveva mai militato in questa categoria.