Si è conclusa anche la quinta edizione degli Best Awards 2014, nel corso della quale sono stati presentati i calendari di Eccellenza e Promozione Abruzzese.
Una volta passata in archivio la prima parte della serata dedicata al discorso del presidente Daniele Ortolano a tutte le società presenti, Tiziano Coccia e la maestosa Grazia Di Dio hanno diretto la seconda parte, dedicata agli “oscar del calcio abruzzese”.
Il primo a salire sul palco per essere premiato è Gabriele Melli, allenatore rappresentativa Abruzzo, formazione Allievi, campione d’Italia 2013-2014 nel trofeo delle Regioni, con lui il capitano della stessa formazione allievi il giovanissimo Garcelluti Marco.
Per la vittoria della United Cupello nel campionato di Prima Categoria è stato poi premiato Oreste Di Francesco.
Per la categoria degli arbitri, il trofeo di miglior arbitro è stato assegnato al marsicano Gabriele Scatena.
Tra un’interruzione comica ed un’altra ad opera del trio comico “tre meno uno” con a capo il comico-presentatore Luca Aceto assieme alla collaborazione di Viviana Bazzani e Mariano Della Pelle si è passati ad assegnare il premio alla carriera Massimo Scalingi.
A vincere il tanto prestigioso riconoscimento è stato il sempreverde calciatore ex Francavilla Roberto Contini, premiato da Roberto scalingi,fratello del compianto ex massaggiatore del Lanciano Calcio Massimo.
Nel campionato di Eccellenza il titolo di miglior calciatore è spettato all’attaccante biancazzurro del San Nicolò Armando Iaboni forte dei 29 gol segnati nella stagione appena trascorsa.
In Promozione il miglior calciatore risponde al nome di Mauro Travaglini, sicuro protagonista della gloriosa cavalcata del club teramano culminata con la promozione nel massimo campionato abruzzese.
Nel campionato di Prima Categoria è stato invece premiato il calciatore della Tollese, Giovanni Bolognini.
In Seconda Categoria a vincere il premio è stato Pasquale Rapino dello Sporting Francavilla.
Nel calcio a 5 serie C1 il premio di miglior calciatore dell’anno è stato invece assegnato a Loris Domignoni del Real Teramo.
In serie C2 l’ha spuntata Paolo Milanese della Virtus San Vincenzo Valle Roveto.
Non è poi passato in secondo piano il calcio a 5 femminile; come miglior calciatrice nel campionato di serie C1 il premio se lo aggiudica Lorenza Zulli.
Tornando poi al calcio a undici è un’aquilana a portare a casa la palma di miglior calciatrice 2013-2014, lei è Cristina Di Fabio del G.s.Pizzoli Calcio.
Incantati dalla presenza di una dea come Grazia Di Dio e dalla bravura di Tiziano Coccia la serata è pian piano scivolata verso le ultime importanti riconoscenze, come miglior allenatore del campionato di Eccellenza non poteva non essere premiato il mster dei record Massimo Epifani, starordinario alla guida del suo San Nicolò.
Un parimerito si è invece successo nel campionato di Promozione, uno direzione Borrello, l’altro verso Paterno, a prendersi la riconoscenza di migliori allenatori della stagione sono stati mister Fabio Iodice e mister Donato Anzivino.
In Prima e Seconda Categoria si sono poi accomodati sul palco Berardino Di Clemente del Goriano Sicoli, trainer di una storica vittoria con un sogno chiamato Promozione, realizzato, per la piccola comunità in provincia dell’Aquila.
Romolo Petrini del Cerchio, Leonardo Giovarruscio sponda Atl.Civitella Roveto e fresco di patentino e D’Orazio della Virtus Pratola.