Advertisement

Serie D. Civitanovese, il ds Muscariello ” positivo il bilancio post ritiro”

Dopo un ritiro pre-campionato lungo ed intenso, durato 18 giorni, è tempo di valutazioni  per la Civitanovese.

Dopo un ritiro pre-campionato lungo ed intenso, durato 18 giorni, è tempo di riposo per la Civitanovese.

I rossoblu si stanno allenando a Civitanova ma non sarà l’erba del “Polisportivo Comunale” ad ospitare le prime sedute, bensì quella del “Comunale Mornano” di Civitanova Alta.

«Il bilancio della preparazione in altura – dichiara il Direttore Sportivo rossoblù Daniele Muscariello –  è senza dubbio positivo: si è cercato di costruire un gruppo esemplare ed anche se la rosa è alla data odierna ancora da completare in alcuni ruoli chiave, il periodo trascorso insieme è assolutamente servito per conoscerci meglio, per permettere ai valori umani di emergere. Prima che ringraziare tutti i ragazzi, vorrei spendere due parole di encomio per lo staff tecnico: la professionalità, lo studio scientifico, la cura di ogni particolare e l’organizzazione globale hanno fatto di ogni allenamento una lezione da cui imparare. Solo quando si lotta tutti insieme per lo stesso obiettivo, uniti, si può vincere: il nostro obiettivo è quello di dare il massimo sempre, in ogni occasione».

«Sono veramente soddisfatto di come mister Mecomonaco ed i suoi collaboratori hanno condotto questa fase: dalla pre-preparazione, volta soprattutto al rafforzamento per scongiurare gli eventuali infortuni, alle prime uscite amichevoli, ho avuto l’impressione di una squadra concentrata e serena: certo l’intensità  e le motivazioni sono quelle del calcio d’agosto e la condizione è ancora in fase di rodaggio».

«Nella settimana entrante – conclude il DS – si comincerà a fare sul serio. Prima, giovedì 21 agosto, ci attenderà al “La Croce” di Montegranaro l’ambiziosa Folgore Falerone Montegranaro dei tanti ex per la prima apparizione nel nostro territorio, poi, domenica 24, sarà calcio vero con il primo impegno ufficiale di Coppa dove affronteremo il Castelfidardo».